Con la stagione che si fa sempre più imminente con il primo impegno stagionale contro il Modena in Coppa Italia, il Napoli di Antonio Conte si ritrova a dover fare gli ultimi conti in sede di calciomercato estivo, dovendo fronteggiare alcune difficoltà significative che vanno avanti da settimane soprattutto per quanto riguarda il reparto d’attacco.
Tanti i profili che sono in uscita o che sono nel mirino delle società più quotate del panorama calcistico europeo e altrettanti quelli che semplicemente sono destinati ad andarsene perché completamente estranei al progetto tecnico voluto da Conte per questa stagione.
Per Aurelio De Laurentiis ed in generale per la dirigenza del Napoli è necessario fare il punto della situazione sui vari reparti affinché si possa risolvere il bandolo della matassa in sede di calciomercato estivo.

Il futuro di Meret
Uno dei profili più chiacchierati del mercato estivo del Napoli è certamente Alex Meret, un portiere che nel corso della sua parabola con i partenopei si è messo in evidenza per quella che è la sua incostanza a livello di affidabilità tra i pali.
Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, il recente errore grossolano contro il Girona avrebbe spinto la dirigenza azzurra a tenere in considerazione l’idea di rinunciare al proprio portiere (in scadenza nell’estate del 2025) per assicurarsi le performance di Kepa Arrizabalaga.
Al momento, il portiere spagnolo percepisce 6 milioni di euro all’anno al Real Madrid. Un tipo di contratto che al momento non risulta sostenibile per la dirigenza partenopea, ma che potrebbe essere “spalmato” in più anni.

Cajuste parte, Brescianini arriva, e Gaetano…
Un altro nodo cruciale del mercato estivo del Napoli è certamente rappresentato dal centrocampo, specialmente dopo aver perso Piotr Zielinski a parametro zero nel corso di quest’estate.
Innanzitutto è stato ceduto Jens Cajuste, con destinazione il Brentford. Secondo quanto ricostruito da Gianluca Di Marzio, il centrocampista svedese ha mosso circa 12 milioni di euro per il suo prestito con diritto di riscatto. In concomitanza con la sua cessione, il Napoli sta concretizzando l’operazione che porterà a Marco Brescianini del Frosinone con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Per quanto riguarda il reparto di centrocampo del Napoli, un altro tassello importante è senz’altro rappresentato dalla cessione di Gianluca Gaetano, che dopo il prestito al Cagliari nella seconda metà della scorsa stagione aspetta di essere ceduto al Parma.
Un altro tassello significativo riguarda il possibile approdo di Billy Gilmour dal Brighton, con il Napoli che, sempre secondo Gianluca Di Marzio, avrebbe offerto intorno ai 10 milioni per il prezzo del cartellino, senza però ottenere i frutti sperati. Lo scozzese rimane però l’obiettivo principale per il centrocampo dei partenopei, ed è lecito aspettarsi un altro tentativo da parte della dirigenza.

Le ultime su Osimhen, ma non solo…
Una delle principali telenovele dell’estate del Napoli è senz’altro rappresentata dal futuro di Victor Osimhen, tutt’oggi incerto a causa delle tante campane che suonano per quanto riguarda il suo addio dopo quattro anni a tinte azzurre.
Tante sono le proposte che arrivano dall’estero tra Paris Saint Germain, Arsenal, Chelsea (seppur saltata negli ultimi giorni) e addirittura l’Arabia Saudita, ma sembra quasi impossibile trovare un’intesa definitiva per l’acquisto di un giocatore tra i più desiderati in Europa e il cui futuro tutt’ora rappresenta il principale motivo di interesse per la tifoseria napoletana.
Ad essere un problema è però anche il fatto che Osimhen non sia il solo giocatore del reparto avanzato con le valigie in mano, in quanto anche altri giocatori come Walid Cheddira, Giacomo Raspadori e Giovanni Simeone sembrano tutt’altro che ben voluti all’interno del progetto tecnico di Antonio Conte.
Sarà dunque cruciale per la dirigenza del Napoli trovare al più presto una soluzione sostenibile per l’attacco, in modo tale da potersi assicurare il meglio per sostituire le sempre più probabili partenze illustri.

Una nuova suggestione per un tridente da sogno
Con soltanto Kvaratskhelia e Politano ormai certi delle loro permanenza nella città partenopea e con quanto detto per quanto riguarda le incertezze in attacco, per il Napoli è di cruciale importanza trovare una soluzione tempestiva per l’attacco, in modo tale da poter affidare il meglio possibile al sapiente lavoro di Antonio Conte.
Secondo quanto ricostruito da Fabrizio Romano, il principale obiettivo della dirigenza è senz’altro David Neres. L’agente sarebbe stato infatti in Italia per trattare con il Napoli, il che è un indizio significativo per un suo eventuale futuro approdo con la casacca partenopea.
Nelle prossime ore potrebbe essere ufficializzata la cifra del trasferimento dell’ex-Ajax, anche se ad ora non vi sono informazioni su quelle che sono le offerte della dirigenza del Napoli al Club lusitano.
