Patrick Vieira, dal burrascoso rapporto con Balotelli alle tattiche: come sarà il nuovo Genoa

Cade un’altra panchina in Serie A. Dopo gli esoneri di De Rossi, Gotti e Juric, un’altra squadra dei bassi fondi del nostro campionato esonera il suo allenatore.

Genoa, è ufficiale: esonerato Gilardino

Con un comunicato rilasciato questo pomeriggio e come già preventivato da alcune ore, il Genoa annuncia ufficialmente  l’abbandono delle strade fra la società e Gilardino, che ben aveva figurato durante l’ultimo campionato, ma che allo stesso tempo stava arrancando durante questa stagione. Ecco il comunicato del club:

Il Genoa CFC comunica che Alberto Gilardino è stato sollevato dall’incarico.

La società ringrazia mister Gilardino per i traguardi raggiunti insieme nel corso degli anni e gli augura il meglio per la propria carriera.

Alberto Gilardino
Alberto Gilardino (ph. Image Sport)
 

Genoa, adesso il nuovo allenatore: si attende per Vieira

Adesso, dopo l’esonero di Gila, c’è curiosità nello scoprire come figurerà Patrick Vieira, principale indiziato per la panchina del Genoa a partire dalla prossima giornata di campionato, visto il difficile inizio del grifone, che ha collezionato solamente 10 punti in 12 partite.

Manca solo il comunicato ufficiale, ma sarà il francese a guidare i rossoblù, dopo la sua ultima esperienza da allenatore allo Strasburgo nell’ultimo campionato di Ligue 1.

Ecco cosa può portare Vieira al Genoa

Nella sua ultima avventura in Francia, l’ex centrocampista di Inter e Arsenal ha completato l’intero campionato con la squadra dello Strasburgo, collezionando 13 vittorie, 9 pareggi e 16 sconfitte in 38 partite, che gli sono valse una salvezza abbastanza tranquilla.

Con una media punti di 1,26, l’allenatore francese non ha per niente sfigurato in campionato, ma un dato singolare salta all’occhio: i calciatori impiegati dall’ex centrocampista in una stagione sono stati solamente 31, ben al di sotto della media di una squadra professionistica, dato che risalta il fatto che Vieira spesso e volentieri si affida sempre ai soliti uomini.

Mario Balotelli
Mario Balotelli (ph. Image Sport)

Vieira-Balotelli, un rapporto che non è mai decollato

Dopo l’arrivo di Super Mario nel capoluogo ligure, c’era tanta voglia e curiosità di vederlo all’opera, ma prima avrebbe dovuto smaltire i carichi di lavoro ed entrare in condizione, tant’è che sino ad adesso Gilardino lo aveva solo impiegato a partita in corso nei minuti finali.

Ora che sembra aver trovato la condizione, ci potrebbe essere qualcos’altro che si frappone tra Balotelli e una maglia da titolare, e questo elemento di non congettura sembra proprio essere Patrick Vieira. Sì, perché nel lontano 2019, quando Vieira allenava il Nizza, si esprimeva così sull’attaccante italiano: 

Per me è stato un grande piacere allenarlo, ho notato le sue difficoltà nel capire che il calcio è un gioco di squadra”

LEGGI ANCHE: Verso Milan-Juventus | Curiosità, pronostico e possibili marcatori della sfida di San Siro

Gestione cookie