Juan Cabal è solo l’ultimo di una serie di sgarbi di mercato da parte della Juventus verso l’Inter. Calciatori di rilievo trattati dai nerazzurri, vicini alla chiusura, già in procinto di una nuova avventura milanese e poi, d’un tratto dirottati verso Torino.
Mercato Juventus vs Inter, l’ultimo caso Cabal
L’ultimo caso, abbastanza clamoroso, ha riguardato proprio il colombiano. L’Inter stava per ottenere il sì definitivo del Verona, ma l’ingresso in scena della Juventus ha fatto saltare il banco. E così il colombiano vestirà di bianco e di nero in cambio di 12 milioni di euro bonus compresi.
Nella rosa di Thiago Motta sarà in buona compagnia, Cabal. Si torna al discorso iniziale: non pochi sono stati i sorpassi simili negli ultimissimi tempi. E Bremer, uno dei giocatori dal valore più alto, ne è il più fulgido esempio.
Bremer

Calciomercato Estate 2022. L’Inter ha assorbito da un anno la partenza di Antonio Conte e il modello di gioco di Simone Inzaghi. Ha perso uno Scudetto da favorita, se l’è visto scippare dal Milan.
Il prescelto per la difesa era Bremer. L’Inter lo aveva tratta per settimane. Poi l’epilogo.
Nemmeno l’accordo col giocatore e il possibile inserimento di una contropartita (Casadei) seducono il Torino e il suo presidente Urbano Cairo, desiderosi di guadagnare quanto più possibile dalla cessione del brasiliano.
La prepotente entrata in scena della Juventus cambia le carte in tavola. Se l’Inter si è fermata a 30 milioni più Casadei, la Signora esagera: una cinquantina di milioni complessivi, ovvero 41 più 9 di bonus. E Bremer prende la strada di Torino.
Cambiaso

Questa non è notissima a tutti. Ma sta di fatto che anche Andrea Cambiaso, a un certo punto, pareva destinato a giocare nell’Inter. E anche lui alla fine ha scambiato l’azzurro con il bianco, dopo che la Juventus è riuscita laddove i rivali hanno fallito: chiudere con il Genoa. Storia, anche questa, dell’estate 2022.
A raccontare il retroscena è stato Giovanni Bia, il suo agente, in un’intervista rilasciata a Tuttosport nell’ottobre dello scorso anno:
“Cherubini e Manna ci credevano tanto e hanno speso quasi 9 milioni per prenderlo dal Genoa. Un investimento importante che ha permesso di anticipare la concorrenza dell’Inter. Ausilio lo voleva fortemente, ma i nerazzurri in quel momento non potevano chiudere e la Juve è stata brava a inserirsi”.
A Torino, Cambiaso si è guadagnato tanto: una maglia da titolare, la considerazione e la stima della gente e pure quella di Luciano Spalletti, che se l’è portato con sé agli Europei. Con buona pace dell’Inter.
Kostic

Anche al storia su Kostic è quasi possibile da dimenticare. L’Inter era pronta a mettere le mani anche sul serbo, prima del solito inserimento vincente di Madama.
Tra il 2021 e il 2022, il pressing nerazzurro c’è stato. A un certo punto, riportava l’edizione tedesca di Sky, era spuntata addirittura una bozza di contratto.
Anche se l’italiana più vicina a portare Kostic in Italia era stata la Lazio, incapace però di sigillare l’affare nell’estate di tre anni per aver inoltrato un’email… all’indirizzo sbagliato.
Così, niente Inter e niente Lazio. Nell’agosto del 2022 la Juventus accelera e si prende Kostic dall’Eintracht, pagandolo 15 milioni più oneri accessori.
Due stagioni di alti e bassi, un addio che ora pare farsi sempre più concreto: Cabal potrebbe non trovarselo in spogliatoio nella prossima stagione.
LEGGI ANCHE: Inchiesta Prisma, Ziliani punge: “Era Agnelli? Gli anni dei 9 scudetti consecutivi, CR7 e…”