Ora arriva anche l’annuncio: è finita per Hamilton, questa è dura da digerire

Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti a bocca aperta: è tutto finito

Il Gran Premio di Ungheria ha visto l’ennesimo dominio delle McLaren, con Lando Norris che ha preceduto Oscar Piastri: un discorso, quello del Mondiale piloti, che ha ormai tinte papaia nel suo dna. La Ferrari, come spesso accade da settimane a questa parte, non riesce proprio ad ingranare.

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo
Ora arriva anche l’annuncio: è finita per Hamilton, questa è dura da digerire (Ansa) – Ilpallonegonfiato.net

Charles Leclerc aveva fatto un vero e proprio miracolo, piazzandosi col tempo più veloce di tutti nella giornata di sabato. Poi il tracollo, ancora oggi difficilmente spiegabile con dati certi, della vettura made in Maranello. E il monegasco ha chiuso quarto, cedendo di schianto nell’ultimo tratto di gara, superato anche dalla Mercedes di George Russell. Chi se l’è vista ancora peggio è sicuramente Lewis Hamilton che nel primo dei tre anni di contratto con la rossa vive costantemente un incubo. Eccezion fatta per la vittoria nella Sprint Race in Cina, il sette volte campione del mondo è parso il lontano parente del fenomeno che è stato in Mercedes, per molti il più grande di sempre.

“Forse la Ferrari dovrebbe sostituirmi con un altro pilota”, aveva in maniera forse troppo schietta dichiarato il 40enne di Stevenage dopo l’ennesima brutta figura con la SF-25. Nelle scorse ore è arrivato un annuncio devastante per la Ferrari e per lo stesso Hamilton, con il percorso del campione inglese che potrebbe essere messo adesso fortemente in discussione.

Hamilton-Ferrari, l’annuncio gela i tifosi

Chi Hamilton lo conosce bene e conosce ancor meglio le dinamiche della Formula 1 e del Paddock è Ivan Capelli, ex pilota e oggi voce illustre in cabina di commento per ‘Sky Sport’. In una lunga intervista a ‘Fanpage‘ ha detto la sua sul momento di Hamilton e del Cavallino Rampante.

Lewis Hamilton, l'amarezza nella sua esperienza in Ferrari
Hamilton-Ferrari, l’annuncio gela i tifosi (Ansa) – Ilpallonegonfiato.it

Non gli riesce adattare la macchina al suo stile di guida, oggi non ha quella magia. Fa fatica su tutto e finisce nell’overdriving, spinge troppo cercando la prestazione e finisce per peggiorare tutto”. Un quadro a dir poco allarmante quello che Capelli, dall’alto della sua esperienza, ha tracciato. Si parla poi del confronto con Charles Leclerc che definisce “Un’arma a doppio taglio”: il motivo è semplice. Da un lato conforta sapere che l’auto, con l’altro pilota, performa. Dall’altro non riuscire ad eguagliare le prestazioni del monegasco è certamente frustrante. “Una mazzata psicologica, da lì nasce la frustrazione”.

Per Capelli l’incentivo a rimanere in Ferrari e ritrovare stimoli potrebbe essere il 2026: Macchine e power unit nuove, benzina sintetica al 100%. Può dirsi ‘Aspettiamo il 2026 e partiamo da zero“. Nel confronto con il #16 Capelli sostiene come Leclerc “aggiri i problemi” mentre Hamilton “ha bisogno di crescita costante e continuità”. Una differenza piuttosto netta. E nel frattempo i tifosi della Ferrari attendono il ritorno, in grande, di uno dei campioni più forti di sempre.

Gestione cookie