Serie A, undicesima giornata: la top 11 de “Il Pallone Gonfiato”. Bologna ancora protagonista

Undicesima giornata di Serie A passata in rassegna, è tempo quindi di effettuare i bilanci di questo turno di campionato. Abbiamo perciò deciso di stilare la nostra personale top 11, selezionando, a nostro modo di vedere, i migliori undici giocatori del weekend.

 Il Bologna è il grande protagonista di questo turno di campionato con due calciatori in formazione!

La top 11: la difesa

Abbiamo schierato la formazione del weekend con un 3-4-3. Andiamo con ordine e riportiamo la difesa scelta per questa top 11.

Sommer: brivido finale per il portiere svizzero, ma  tiene la porta inviolata con dei guizzi incredibili.

Ranieri: partita solida del centrale della Fiorentina, che serve anche l’assist a Kean per il gol decisivo ai fini del risultato.

Hien: semplicemente monumentale, cancella completamente Lukaku dal campo. Dominio incontrastato dal primo all’ultimo minuto di gioco. La musica non cambia neanche con Simeone.

Beukema: ennesima ottima prova del difensore del Bologna, attento in marcatura, fondamentale in impostazione.

Sam Beukema
Sam Beukema (ph. Image Sport)
 

La top 11: il centrocampo

Dimarco: prova eccezionale dell’esterno dell’Inter, condita anche con l’assist per Lautaro Martinez. Il bottino per l’ex Verona all’undicesima giornata di Serie A recita 1 gol e 1 assist.

Thuram: grandissima prova da parte del centrocampista della Juventus. Domina a centrocampo per larghi tratti della partita e propizia anche l’autogol di Okoye.

Reijnders: dopo la doppietta in Champions League arriva anche il primo gol in campionato, che rappresenta la ciligina sulla torta ad una partita già di per sé eccellente. Il migliore del Milan.

Cambiaso: dire che è un esterno è ormai quasi riduttivo, occupa ogni zona possibile del campo e lo fa benissimo. Ehizibue è andato in affanno già dai primi minuti.

Mattia Zaccagni e Andrea Cambiaso
Mattia Zaccagni in contrasto con Andrea Cambiaso in Juventus-Lazio (ph. Image Sport)
 

La top 11: l’attacco

Concludiamo questa top 11 con il reparto offensivo, in cui abbiamo inserito anche un calciatore del Bologna, al secondo successo consecutivo.

Yildiz: Semplicemente illuminante. Decisivo in fase di sviluppo di manovra e funambolico nei dribbling. Da una sua giocata nasce il gol del raddoppio della Juventus.

Lookman: non si poteva non inserire il fenomeno dell’Atalanta, l’uomo copertina di questo turno di Serie A. Doppietta immaginifica al Maradona con due gol d’autore. Ormai è una sentenza:già 6 gol e 4 assist in campionato…

Orsolini: altra prova sontuosa del 7 rossoblù che sigla il gol decisivo per sbloccare un match complicato. E’ il primo giocatore del Bologna ad andare in doppia cifra di reti in tre distinti anni solari in Serie A da Marco Di Vaio (quattro tra il 2008 e il 2011). Il sette rossoblù ne ha fatti registrare 10 nel 2019 e nel 2024, ben 13 nel 2023.

Riccardo Orsolini
Riccardo Orsolini (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Atalanta, Lookman immarcabile: è il giocatore più forte della Serie A?

 

Gestione cookie