Serie C, Bari-Monopoli 1-0 (VIDEO GOL HIGHLIGHTS): Scavone piega il Gabbiano, parte la fuga promozione dei galletti ora a +4
La diretta di Bari-Monopoli, big match della settima giornata di Serie C girone C: la cronaca, il tabellino, il video highlights del match del San Nicola

Serie C, Bari-Monopoli 1-0: una rete di Scavone al 79’ decide il big match della settima giornata del girone C. Al San Nicola i galletti fanno la partita ma devono fare i conti con l’impossibilità di scardinare la difesa biancoverde, che non sbaglia praticamente nulla.
Il successo maturato questa sera permette al Bari di portarsi a +4 dal secondo posto, occupato ora da Turris, Monopoli e Virtus Francavilla, tutte e tre a quota 13 punti, e a compiere la prima vera fuga promozione della stagione dopo appena 7 giornate. Nel prossimo turno il Bari ospita la Turris al San Nicola domenica 10 ottobre alle ore 17.30, mentre il Monopoli riceve la visita del Campobasso in contemporanea.
VIDEO GOL HIGHLIGHTS BARI-MONOPOLI / SERIE C
Tabellino: Bari-Monopoli
Bari (4-3-1-2): Frattali; Pucino, Di Cesare (66’ Celiento), Terranova, Ricci; Scavone, Maita, D'Errico (84’ Gigliotti); Botta (62’ Cheddira); Simeri (62’ Antenucci), Marras (84’ Mallamo). A disp. Polverino, Plitko, Citro, Mazzotta, Belli, Paponi. All. Mignani
Monopoli (3-5-2): Loria; Arena (91’ Bussaglia), Bizzotto, Mercadante; Viteritti, Piccinni (91’ Novella), Vassallo, Hamlili (70’ Langella), Guiebre; D'Agostino (70’ Grandolfo), Starita (83’ Nocciolini). A disp. Guido, Riggio, De Santis, Morrone, Romano, Tazzer, Nina. All. Colombo
Arbitro: Federico Longo della sezione di Paola (ass. Fraggetta-Spina) - IV: Moriconi
Marcatori: 79’ Scavone
Note: terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Hamlili (M), Scavone (B). Angoli: 7-1. Recupero: 3’ pt, 4’ st
Bari-Monopoli: la cronaca del secondo tempo
94’ - Si chiude il match: Bari-Monopoli 1-0, decide la rete di Scavone al 79’
93' - Tentativo di Bussaglia dalla distanza, blocca Frattali
91' - Doppia sostituzione per il Monopoli: entrano Bussaglia e Novella, escono Arena e Piccinni
90’ - Quattro minuti di recupero
84' - Doppia sostituzione per il Bari: fuori Marras e D'Errico, dentro Mallamo e Gigliotti
83' - Terza sostituzione per il Monopoli: esce Starita, entra Nocciolini
83' - Rispondono gli ospiti con Starita, tiro deviato
81' - Altra chance per il Bari con Celiento, sugli sviluppi di un calcio di punizione: colpo di testa che termina di poco a lato
79' - BARI IN VANTAGGIO! Cross di Ricci dalla sinistra per Scavone, che si libera di Mercandante e insacca
75’ - Tentativo di Guiebre che termina a lato
70’ - Doppia sostituzione per il Monopoli: entrano Grandolfo e Langella, fuori D'Agostino ed Hamlili
66’ - Terza sostituzione per il Bari: dentro Celiento per Di Cesare
62’ - Doppia sostituzione per il Bari: dentro Cheddira e Antenucci, escono Botta e Simeri
54’ - Cross dalla sinistra di D'Agostino per Piccinni che calcia al lato
52‘ - D’Errico ci prova nuovamente, conclusione fuori
50’ - Traversone di Marras per D’Errico che conclude abbondantemente a lato
46’ - Inizia il secondo tempo al San Nicola
18.21 - L’appuntamento è tra qualche minuto per seguire il secondo tempo del match Bari-Monopoli
Bari-Monopoli: la cronaca del primo tempo
48’ - Si chiude qui il primo tempo: Bari-Monopoli 0-0
45’ - Tre minuti di recupero
43’ - Maita di testa manda alto
38’ - Tentativo dalla distanza dell’ex di turno Hamlili, Frattali è attento
36’ - Simeri dalla distanza, palla a lato: è un assedio biancorosso, Monopoli non ancora pervenuto
33’ - Tentativo di Di Cesare sugli sviluppi di un corner, palla a lato
26’ - Altra chance per il Bari con Maita che penetra in area, rimpallo che favorisce Simeri il quale calcia di poco a lato
23’ - Cross dalla destra di Pucino per Simeri manda la sfera di poco a lato
20’ - Tentativo di Simeri sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da D’Errico, si alza la bandierina a segnalare la posizione di fuorigioco
14’ - Ammonito Scavone
14’ - Proteste in casa biancorossa per un intervento falloso in area su Marras, lascia proseguire Longo di Paola
13’ - Ammonito Hamlili per fallo su D’Errico
9’ - Subito pericolosi i galletti con Maita che serve Marras, traversone per Botta che viene anticipato: la sfera carambola sui piedi di Simeri che calcia a lato
1’ - Al via il big match del San Nicola
17.17 - Le formazioni ufficiali
Formazione ufficiale Bari (4-3-1-2): Frattali; Pucino, Di Cesare, Terranova, Ricci; Scavone, Maita, D'Errico; Botta; Simeri, Marras. A disp. Polverino, Plitko, Gigliotti, Celiento, Antenucci, Cheddira, Citro, Mazzotta, Belli, Paponi, Mallamo. All. Mignani
Formazione ufficiale Monopoli (3-5-2): Loria; Arena, Bizzotto, Mercadante; Viteritti, Piccinni, Vassallo, Hamlili, Guiebre; D'Agostino, Starita. A disp. Guido, Riggio, De Santis, Grandolfo, Nocciolini, Morrone, Romano, Tazzer, Bussaglia, Nina, Langella, Novella. All. Colombo
La presentazione del match Bari-Monopoli
Derby d‘alta classifica di scena questo pomeriggio allo stadio San Nicola: la settima giornata di Serie C girone C propone l’interessante sfida Bari-Monopoli, prima contro seconda, la gara che regalerà alla vincente il primato del raggruppamento.
Il Bari guida il girone con 14 punti all’attivo ed è reduce dall’importante successo di Messina, firmato Botta e Paponi: i galletti tornano al San Nicola dopo il pareggio sofferto contro la Paganese, in cui all’iniziale rete dell’esterno offensivo argentino rispose nella ripresa Marco Firenze. Per la formazione di mister Michele Mignani il primo vero e proprio banco di prova: il successo potrebbe permettere ai biancorossi di allungare in classifica.
Il Monopoli è secondo a quota 13 punti, ad una lunghezza di distacco dal Bari: quattro i successi fin qui totalizzati dai biancoverdi, un pareggio e una sconfitta, proprio domenica scorsa contro la Virtus Francavilla, che asfaltò con un perentorio 3-1 il Gabbiano grazie alle realizzazioni di Maiorino, autore di una doppietta su penalty, ed Enyan, mentre Starita realizzò la rete del momentaneo pareggio. Nell’ultimo turno infrasettimanale, la formazione pugliese ha regolato a domicilio il Picerno con il risultato di 2-0, in virtù delle realizzazioni di Piccinni e Mercadante su rigore.
La quaterna arbitrale di Bari-Monopoli
A dirigere l’incontro Bari-Monopoli è stato designato il signor Federico Longo della sezione di Paola, coadiuvato dagli assistenti Roberto Fraggetta della sezione di Catania e Santino Spina della sezione di Palermo. Quarto ufficiale è il signor Davide Mori della sezione di Roma 2.
Un solo precedente con il Bari per il fischietto calabrese, nel match della passata stagione tra i galletti e la Turris, disputato il 10 gennaio 2021 allo stadio San Nicola: alla rete del vantaggio degli ospiti con Giannone al 29’ risponde D’Ursi dieci minuti dopo. Nell’occasione Abagnale neutralizzò un penalty ad Antenucci dopo appena 2’ di gioco.
Cinque i precedenti con il Monopoli per l’arbitro Longo: il primo risale alla stagione 2017-18, nel terzo turno del girone H di Coppa Italia Serie C, con vittoria di misura sulla Fidelis Andria con rete decisiva di Giuseppe Genchi al 36’. Si segnala poi un pareggio a reti inviolate al Viviani contro il Potenza, nel match valido per la seconda giornata di Serie C girone C. Nel corso della stessa stagione i biancoverdi incontrarono di nuovo i lucani, stavolta agli ottavi di Coppa Italia Serie C, e anche in questa circostanza fu il fischietto calabrese a dirigere il match. Successo dei rossoblu 4-2 dopo i calci di rigore, dopo che i tempi regolamentari e quelli supplementari erano terminati a reti inviolati. Genchi tra l’altro si fece neutralizzare il penalty dal portiere di casa Crisanto. Il terzo precedente risale alla stagione 2018-19, successo di misura della Casertana al Veneziani con rete decisiva di Luigi Castaldo su assist di Nicola Mancino. L’ultimo confronto risale alla passata stagione: il Monopoli in trasferta al Massimino fu sconfitto per 3-1 dal Catania, dopo la realizzazione degli ospiti con Bunino, Di Piazza, Dall’Oglio e Reginaldo ribaltarono il risultato.
I precedenti di Bari-Monopoli
Sono quattro i precedenti di Bari-Monopoli, si segnalano un successo di misura del Bari, nella passata stagione, con rete di Cianci, e tre pareggi, di cui due al Veneziani, uno a reti inviolate nella stagione 2020-21 e uno con il risultato di 2-2 nella stagione 2019-20. L’altro pareggio invece è arrivato al San Nicola con il risultato di 1-1. I biancoverdi dunque non hanno mai vinto in casa dei galletti.
I convocati in vista del match Bari-Monopoli
Sono ventidue i calciatori disponibili tra le fila dei biancorossi: mister Mignani dovrà rinunciare a Bianco, squalificato, Di Gennaro, per un problema al ginochio destro, e Lollo, out per un fastidio alla caviglia.
Ecco i convocati in vista del match con il Monopoli, primo derby stagionale e big match della settima giornata di Serie C girone C:
Portieri: 1.FRATTALI, 13.POLVERINO, 22.PLITKO
Difensori: 3.GIGLIOTTI, 5.CELIENTO, 6.DI CESARE, 23.MAZZOTTA, 24.BELLI, 25.PUCINO, 26.TERRANOVA, 31.RICCI
Centrocampisti: 4.MAITA, 14.D'ERRICO, 29.SCAVONE, 99.MALLAMO
Attaccanti: 7.ANTENUCCI, 9.SIMERI, 10.BOTTA, 11.CHEDDIRA, 18.CITRO, 30.MARRAS, 88.PAPONI
Mister Alberto Colombo ritrova Viteritti, che figura nell’elenco dei convocati: out Borelli, Baraye e Fornasier. Ci sono anche gli ex di turno Mercadante, Piccinni, Hamlili, Langella e Grandolfo.
Ecco l’elenco dei convocati in vista del match con il Bari:
Portieri: 1 Loria, 22 Guido, 12 Campisi
Difensori: 3 Mercadante, 4 Bizzotto, 5 Riggio, 6 De Santis, 19 Romano, 20 Tazzer, 23 Arena
Centrocampisti: 8 Piccinni, 11 Guiebre, 16 Morrone, 21 Bussaglia, 24 Nina, 25 Vassallo, 27 Hamlili, 33 Langella, 35 Novella, 77 Viteritti, 97 Milani
Attaccanti: 7 Starita, 9 Grandolfo, 10 Nocciolini, 18 D'Agostino
La conferenza stampa alla vigilia di Bari-Monopoli
Il tecnico del Bari Michele Mignani alla vigilia del match contro il Monopoli: I numeri non mentono, è evidente che stanno facendo bene. Hanno mantenuto l'intelaiatura della scorsa stagione, hanno velocità sugli esterni e si difendono bene. Sarà una partita difficile, loro sentono molto la partita e vorranno metterci in difficoltà. La vittoria ci porterebbe a +4 ma siamo troppo distanti dal traguardo, domani è importante solo perché dobbiamo dare continuità ai risultati. Vorrei mettermi tutte le settimane nella condizione di andare in vantaggio per primo...Dobbiamo tenere in conto che ci sono anche gli avversari, spero che le nostre vittorie ci aiutino ad accrescere l'autostima e ci facciano lavorare meglio".
Mister Colombo predica calma dopo l’avvio esaltante del Monopoli, ecco le sue dichiarazioni alla vigilia della gara con il Bari: “Fa piacere che il seguito dei tifosi aumenti di partita in partita, si sente l'attaccamento della piazza e questo ci dà una responsabilità in più. Domani ci aspetta un ostacolo molto difficile, l'obiettivo a lungo termine è quello di riavvicinare sempre di più la città alla squadra. Sappiamo che l'appuntamento di domani sarà importante ma non determinante perché la stagione è ancora lunga. Abbiamo poco da perdere, il Bari sta migliorando di settimana in settimana e ha uno dei potenziali migliori di tutta la Serie C. Noi dobbiamo capire quali sono i nostri obiettivi e rimanere con i piedi ben piantati a terra. Non vogliamo nasconderci, è chiaro che se più avanti ci dovessimo trovare in queste posizioni di classifica cambieremo gli obiettivi ma al momento non vogliamo creare facili illusioni. I tifosi possono sognare, ma alla lunga le qualità verranno fuori e noi speriamo di dimostrare di avere qualità per obiettivi più ambiziosi”.
Le probabili formazioni di Bari-Monopoli
Il tecnico dei galletti Michele Mignani dovrà fare a meno dello squalificato Bianco e degli infortunati Di Gennaro e Lollo: dovrebbero esserci alcune importanti modifiche rispetto all’undici iniziale sceso in campo a Messina. In porta Frattali è una certezza, a comporre il 4-3-1-1 potrebbero esserci Belli a destra in luogo di Pucino, Celiento potrebbe far rifiatare Di Cesare al centro della difesa, supportato da Terranova. A sinistra spazio a Ricci. Maita in cabina di regia, Scavone e D’Errico a sostegno. In avanti Ruben Botta agirà sulla trequarti, alle spalle di Antenucci, che dovrebbe tornare titolare, affiancato da Cheddira, che dovrebbe vincere il ballottaggio con Simeri
Probabile formazione Bari (4-3-1-2): Frattali; Belli, Terranova, Celiento, Ricci; Scavone, Maita, D’Errico; Botta; Antenucci, Cheddira. A disp. Polverino, Plitko, Gigliotti, Di Cesare, Mazzotta, Belli, Pucino, Mallamo, Simeri, Citro, Marras, Paponi. All. Mignani
Gli ospiti non avranno a disposizione Borelli, Baraye e Fornasier: il modulo prescelto è il collaudato 3-5-2 con Loria in porta, cerniera difensiva composta da Mercadante, Arena e Bizzotto. Esterni di centrocampo Novella e Guiebre, Piccinni vertice basso, Bussaglia e Vassallo mezzali. In avanti Grandolfo, ex di turno, farà coppia con Starita, attuale capocannoniere del girone C.
Probabile formazione Monopoli (3-5-2): Loria; Mercadante, Arena, Bizzotto; Novella, Bussaglia, Piccinni, Vassallo, Bizzotto; Grandolfo, Starita. A disp. Campisi, Guido, Riggio, De Santis, Romano, Tazzer, Guiebre, Morrone, Nina, Hamlili, Viteritti, Milani, Nocciolini, D’Agostino. All. Colombo
LEGGI ANCHE: Bari-Monopoli: streaming gratis e diretta tv Antenna Sud? Dove vedere Serie C