Con il ventisettesimo turno di campionato alle porte, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza per tutti i fantallenatori attanagliati dai dubbi della vigilia. Lazio-Milan e Napoli-Juventus sono i match di cartello, ma fari puntati anche sullo scontro diretto in chiave Champions League, Atalanta-Bologna. In chiave salvezza invece saranno importanti le due sfide Hellas Verona-Sassuolo e Empoli-Cagliari. Ecco dunque alcuni consigli in vista di una nuova giornata di fantacalcio.

Portieri: chi schierare e chi lasciare fuori
Consigliati
- Sommer → la miglior difesa del campionato ospita in casa il Genoa. Grandi garanzie dunque e buone possibilità di un clean sheet
- Svilar → partita non semplice a Monza, ma il nuovo titolare giallorosso è in forma e ha trascinato la Roma agli ottavi di Europa League
- Okoye → la difesa dell’Udinese non è impenetrabile, ma in casa contro la Salernitana, peggior attacco del campionato, la squadra di Cioffi non può sbagliare
Sconsigliati
- Consigli → scontro diretto contro il Verona, non il miglior attacco, ma il Sassuolo concede veramente troppi gol: 12 subiti nelle ultime 3
- Scuffet → Cagliari che si gioca qualcosa di importante a Empoli, i toscani però hanno svoltato la loro stagione dall’arrivo di Nicola e vorranno ipotecare la permanenza in Serie A

Difensori: modificatore, bonus e malus
Consigliati
- Pavard → una garanzia da quando è arrivato a Milano. Ideale per chi usa il modificatore e chissà che non possa portare qualche bonus davanti ai suoi tifosi
- Bellanova → sfida non semplice questa giornata per i granata che ospitano la Fiorentina. L’esterno di Juric però viaggia abbondantemente sopra la sufficienza come media voto e ha già portato 6 bonus in stagione (1 gol e 5 assist)
- Theo Hernandez → il treno francese è uno dei difensori che porta più bonus in tutto il campionato e con la Lazio ha un feeling particolare. Il Milan deve tornare a vincere per lanciarsi poi sull’Europa League. Chissà che non possa essere protagonista…
- Luperto → il difensore dell’Empoli è in grande spolvero e nell’ultima giornata ha anche trovato la rete. Leader della difesa toscana può ricevere un buon voto: ottimo terzo/quarto slot per chi usa il modificatore di difesa
- Beukema → sfida importante e difficile per il Bologna a Bergamo ma l’olandese è tornato sui livelli di inizio campionato. Ottimi voti per lui nelle ultime sfide
Sconsigliati
- Kjaer → con il rientro di Thiaw e la buona forma di Gabbia, il difensore danese rischia di tornare a frequentare la panchina
- Izzo → il Monza ospita la Roma e il difensore napoletano non è noto per la sua concentrazione nell’arco dei 90 minuti. Cartellino in vista per lui. Impiego da evitare
- Doig → il nuovo acquisto del Sassuolo è in difficoltà ultimamente e ha commesso diversi errori difensivi. In una sfida fondamentale per i neroverdi, scommettere sulla sua affidabilità potrebbe essere controproducente

Centrocampo: chi sale e chi scende
Consigliati
- Pessina → 2 gol nelle ultime due partite per il centrocampista italiano. Buono stato di forma del Monza che si prepara ad ospitare la Roma sulle ali dell’entusiasmo. Rigorista. Da schierare.
- Brescianini → reduce dal gol in trasferta contro la Juventus, sta disputando fin qui un ottimo campionato. Può portare bonus in una sfida calda contro il Lecce.
- Suslov → il Verona ha bisogno dei suoi spunti per uscire da una situazione difficile. In una sfida in cui potrebbero essere decisivi gli episodi, un rigorista che gioca in casa non è mai una brutta idea
- Samardzic → il mancino dell’Udinese non segna da un po’ di giornate, ma la classe non è certamente sparita. Può tornare al gol contro l’ultima della classe, vale la pena dargli fiducia
- Koopmeiners → due partite sottotono le ultime (anche se ha segnato dal dischetto contro il Milan), vorrà certamente rifarsi. E quale occasione migliore di uno scontro ad alta quota con il Bologna per sognare la Champions League? Se ancora non vi foste convinti…altro rigorista
Sconsigliati
- Alcaraz → costretto a giocare titolare contro il Napoli a causa degli stop di Mckennie e Rabiot. Contro il Frosinone però non ha incantato, per usare un eufemismo
- Badelj → in trasferta con l’Inter sarà una partita ostica per il mediano genoano, che potrebbe pagare la velocità di centrocampisti come Barella. Occhio anche al cartellino.
- Cataldi → anche se ha trovato il gol nella giornata di recupero con il Torino, la partita contro il Milan potrebbe creargli delle insidie tecnico e soprattutto tattiche. Certo ha dimostrato di poter fare bene, ma per questa giornata considerate altre soluzioni

Gli attaccanti: bonus cercasi
Consigliati
- Nico Gonzalez → dopo il rigore sbagliato e i tre pali contro la Lazio, ha bisogno di ritrovare il gol. Ha le carte per farlo e aiutare i suoi in una trasferta insidiosa
- Oshimen → sembra rigenerato dopo la Coppa D’Africa e la sfida alla Juve non può che caricarlo. Fresco di tripletta contro il Sassuolo, non vuole fermarsi qui. L’appetito vien mangiando…
- Dusan Vlahovic → trasferta tosta a Napoli per gli uomini di Allegri, ma il serbo è spesso stato decisivo nell’ultimo periodo. Un buon risultato della Juve passerà probabilmente dalla sua prestazione
- Arnautovic → dando per scontato l’impiego di Lautaro Martinez per tutti i fantallenatori che lo abbiano in rosa, questa potrebbe essere un’occasione ghiotta per l’austriaco. Dopo il gol in Champions League, vuole esultare anche in campionato
- Niang → tre partite e tre gol per il nuovo acquisto, ex Milan. Rigorista anche lui, vuole trascinare i toscani davanti al pubblico amico. Non c’è due senza tre, il quarto vien da se…
Sconsigliati
- Djuric → potrebbe fare fatica contro la fisicità della difesa della Roma e, per lui che fa della sua stazza un grande punto di forza, significherebbe faticare e non poco
- Sottil → dovrà stare attento a non lasciare troppo campo a Bellanova e questo potrebbe distoglierlo dalla fase offensiva. La continuità è sempre stato il suo punto debole; utilizzo non raccomandabile
- Banda → tornato acciaccato e stanco dalla Coppa D’Africa, non è ancora al meglio della condizione. Frosinone che ha dimosrato di stare bene e dunque sfida possibilmente tosta per l’attaccante zambiano

Il rischiatutto
Noslin → il giovane attaccante svedese è arrivato a gennaio in quel di Verona e ha subito messo in mostra buoni spunti. Già in rete contro la Juve, vuole caricarsi i veneti sulle spalle e portarli alla salvezza. Scelta rischiosa ma che può portare i suoi frutti.