Fantacalcio 2024/2025: tutti i rigoristi della Serie A e le alternative

La Serie A 2024/2025 sta per ricominciare, e con il campionato alle porte bisogna iniziare a studiare le mosse da fare per le imminenti aste del prossimo fantacalcio.

Lo scorso anno abbiamo vissuto una stagione ricca di novità, soprese e conferme, dai top come Immobile che floppano alle nuove stelle come Gudmundsson e Colpani.

E’ tempo di Serie A, è tempo di fantacalcio, è ora di analizzare tutti i rigoristi delle 20 squadre per scovare quei giocatori che possono portare più facilmente bonus dagli 11 metri.

Fantacalcio: i rigoristi delle prime 10 squadre di Serie A

  • Atalanta: la Dea cambia spesso rigorista, per i bergamaschi la prima scelta dovrebbe essere Lookman, con Koopmeiners in procinto di lasciare. Alternative Scamacca e Pasalic.
  • Bologna: Orsolini resta il rigorista dei rossoblu, in sua assenza potrebbe toccare a Ferguson.
  • Cagliari: se resta sarà Lapadula, al suo posto può andare Luvumbo Zito.
  • Como: il neoacquisto Belotti si prenderà la responsabilità di calciare i rigori, ma anche Verdi e Strefezza sono due specialisti.
  • Empoli: Caputo è il rigorista, dal mercato potrebbe arrivare una nuova punta che può rubargli il posto e i rigori.
  • Fiorentina: non ci sono dubbi, i rigori sono di Nico Gonzalez, la seconda scelta rimane Biraghi.
  • Genoa: l’incaricato dal dischetto è Gudmundsson, se il mercato dovesse portarlo via, lo specialista sarà Retegui.
  • Inter: il miglior rigorista, l’infallibile Calhanoglu, se il turco manca può andare uno tra Lautaro Martinez o Dimarco.
  • Juventus: anche qui non ci sono dubbi, dagli 11 metri va Vlahovic, in sua assenza potrebbe andare Soulè, se resta in bianconero.
  • Lazio: Immobile non c’è più e i rigori vanno a Zaccagni, in alternativa uno tra Noslin e Castellanos.
Hakan Calhanoglu
Calhanoglu Inter
 

Fantacalcio: i rigoristi delle ultime 10 squadre di Serie A

  • Lecce: anche qui resta tutto come prima, i rigori sono di Krstovic, se non c’è può andare Oudin.
  • Milan: arriva Morata, i rigori saranno divisi tra lui e Theo Hernandez, Pulisic resta dietro nelle gerarchie.
  • Monza: il rigorista resta Pessina, dopo di lui c’è Djuric.
  • Napoli: se arriva Lukaku i rigori sono suoi, al momento lo specialista è Politano.
  • Parma: Benedyczak e Man si sono divisi i rigori in Serie B, la situazione potrebbe cambiare con un nuovo acquisto in attacco.
  • Roma: non si discute, Dybala batte i rigori. Se non c’è l’argentino va Pellegrini.
  • Torino: soli due rigori l’anno scorso, entrambi calciati da Sanabria; in alternativa può andare Zapata.
  • Udinese: se rimane sarà Samardzic, altrimenti Thauvin o Lucca.
  • Venezia: i rigori sono tutti del bomber Pohjanpalo, Gytkjaer la seconda scelta.
  • Verona: il primo rigorista è Suslov, dietro di lui il nuovo arrivato Harroui.
Paulo Dybala
Dybala Roma
Gestione cookie