Serie A, Var: ecco le squadre più visionate e i rigori a favore o contro. Inter e Juventus…

Al termine di questa stagione che ha visto l’Inter vincere lo scudetto, ci sono stati tanti episodi di partite falsate a causa degli svarioni dei fischietti e dei loro omologhi in sala Var: 38, in media uno per giornata. 

Andiamo a vedere quindi quali sono state le squadre più attenzionate e quelle che più volte hanno visto le decisioni di campo stravolte dopo una on field review.

 

Var, chiamate a favore: guida il Sassuolo, ecco la posizione della Juventus 

Massimiliano Allegri
Allegri Juventus

I numeri non mentono, ecco dunque le statistiche ufficiali relative alle 380 partite del campionato di Serie A 2023-24 riportare dal sito sport.virgilio.it.

Il Var è intervenuto in 147 circostanze, praticamente una volta ogni due partite e mezza. E quali sono state le decisioni dei direttori di gara dopo la consultazione delle immagini al monitor, richiesta dai loro assistenti? La squadra che ha “goduto” di un trattamento migliore è stata il Sassuolo, con 13 verdetti favorevoli. Poi la Fiorentina con 12. Quella con meno decisioni a favore? La Juventus: appena due. 

Di seguito ecco la lista:

  • Sassuolo 13
  • Fiorentina 12
  • Roma, Verona 10
  • Cagliari, Frosinone, Inter, Lecce, Napoli 9
  • Bologna, Genoa 8
  • Milan, Udinese 7
  • Lazio 6
  • Atalanta, Monza, Salernitana, Torino 4
  • Salernitana 4
  • Empoli 3
  • Juventus 2
 

Var, le chiamate a sfavore: Empoli primo, Inter penultima

Quali sono state invece le squadre che hanno visto cambiare una decisione a loro sfavore in più occasioni nel corso della Serie A 23/24? Quelle che hanno vissuto le varie on field review, insomma, come dei veri e propri incubi. Bene, l’Empoli con 14 decisioni “girate” guida la speciale classificadavanti a un’altra pericolante salvatasi nelle ultime battute, il Cagliari. L’Inter, con quattro decisioni contro, la seconda squadra meno “sfavorita” davanti al Verona con tre. Ecco tutta la graduatoria.

LEGGI ANCHE: Juventus, trovato l’accordo con Allegri: l’intervento di Elkann è stato decisivo

 

Gestione cookie