Il calciomercato italiano si modifica con una novità importante per quanto riguarda il trasferimento dei giocatori.

La Figc ha infatti disposto una deroga all'articolo 95 delle norme organizzative interne della Figc (NOIF) secondo cui, per la stagione 2020/21, un calciatore “professionista” o “giovane di serie” possa tesserarsi, a titolo definitivo o a titolo temporaneo, per un massimo di tre diverse società e giocare in gare ufficiali per tre società. Pertanto, rispetto a quanto normalmente consentito dalle NOIF, le squadre con le quali “professionisti” e “giovani di serie” potranno scendere in campo passano, per la stagione in corso, da due a tre

Per chi tifano i giornalisti sportivi? La fede calcistica di Caressa, Zazzaroni e gli altri
Virtus-Pesaro, Djordjevic: "Continuiamo con lo stesso atteggiamento e impegno"

💬 Commenti