Importante svolta per quanto riguarda la classe arbitrale, troppo spesso finita nell'occhio del ciclone per alcune decisioni che hanno scontentato una squadra piuttosto che un'altra: l'elezione del nuovo presidente dell'Associazione Italiana Arbitri, Alfredo Trentalange, quale successore di Marcello Nicchi, potrebbe rivelarsi tanto significativa quanto epocale, perché potrebbe presto apportare alcune innovazioni che riguarderanno i direttori di gara.
Il presidente appena eletto ha rilasciato un'intervista a La Gazzetta dello Sport precisa fin da subito: "La prima cosa a cui tengo e alla quale voglio lavorare da subito è la creazione di un tavolo dei presidenti di sezione, in cui uno al fianco dell'altro si condividano le problematiche e i bisogni della base e dei territori – spiega Trentalange -. Perché bisogna partire dal problema che è quello del reclutamento e dalla necessità di una svolta sulla formazione".
Tra le innovazioni che Trentalange vorrà apportare vi è l'aspetto comunicativo, una svolta davvero epocale per quanto riguarda la classe arbitrale: "Serve poi uno stile diretto oltre alla necessità che tutti gli organi tecnici parlino la stessa lingua. Gli arbitri parleranno di più – rivela – dobbiamo farlo, sarà una cosa naturale anche con i mass media e sarà un rapporto reciproco nel rispetto dei ruoli con le metodologie appropriate".
#Arbitri, il giorno del voto: prime scintille tra #Trentalange e #Nicchi https://t.co/cSKjE8vxIn #serieA
— LaGazzettadelloSport (@Gazzetta_it) February 14, 2021