Match analysis: l’analisi sul Genoa di Davide Nicola

La vittoria di venerdì contro la Roma ha galvanizzato il Bologna che adesso sogna l’Europa. Al Dall’Ara arriva il Genoa di Nicola. L’analisi sul grifone LO SCORE STORICO: I NUMERI DICONO BOLOGNA Nella loro storia Bologna e Genoa si sono affrontate 105 volte: 42 le vittorie dei felsinei, 26 quelle del grifone e 37 i pareggi.Negli ultimi 5 confronti il Bologna ha vinto in due occasioni, poi un pareggio e una sconfitta. Nelle ultime 5 sfide al Dall’Ara gli emiliani hanno fatto bottino pieno in 3 occasioni. L’ultima vittoria del Genoa risale al 2 ottobre 2016; decisiva fu in quella occasione la rete nella ripresa di Giovanni Simeone. Sinisa Mihajlovic, da allenatore, ha affrontato il Genoa 16 volte: 8 le vittorie, 5 i pareggi e 3 le sconfitte (media 1,81). Davide Nicola, invece, ha sfidato il Bologna in 8 occasioni: 2 le vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte (media 0,88). Nel duello tra i due allenatori lo score è in perfetta parità: 1 vittoria per parte e 2 pareggi. LO STATO DI FORMA: IL GENOA IN SERIE POSITIVA DA 3 GARE Da quando Davide Nicola è subentrato a Thiago Motta il Genoa ha totalizzato 8 punti in 6 gare di campionato. Nelle ultime 3 giornate ha raccolto 5 punti e ha fermato, con un pareggio in trasferta, anche la corazzata Atalanta di Giampiero Gasperini. I NUMERI STAGIONALI Appena 24 reti segnate in 23 giornate, un quantitativo che vedono il Genoa avere il 17° attacco della competizione. A guidare la classifica interna è Pandev con 6 reti segnate, seguono l’ex Kouamé e Criscito a quota 5. Con 43 reti subite ha la 19^ difesa della Serie A ed è la squadra con più reti subite da calcio di rigore (7). Decima della competizione per possesso palla (50,8) e 18^ per tiri effettuati (262). Pinamonti è il calciatore rossoblù con più tentativi (26), seguono Sanabria (23), Ghiglione (21) e Schone (21).  Al 10° posto nella graduatoria relativa ai cross effettuati (405): 201 dalla destra, 201 dalla sinistra e 49 verso il centro. Al 18° posto, invece, per uno contro uno tentati (545): in questo caso è Ghiglione a dominare la classifica interna con 69 tentativi. Settima squadra della Serie A per il maggior numero di tiri subiti (350) e 2^ per duelli difensivi effettuati (1705). Con 368 falli effettuati è la 2^ squadra più richiamata del torneo; in questo caso è Romero il calciatore del Genoa con più scorrettezze effettuate (32). Gli uomini di Nicola hanno rimediato ben 71 cartellini gialli (2^ della Serie A) e 7 cartellini rossi (1^ della Serie A). In 23 giornate ha effettuato 9623 passaggi, un numero che la vedono al 9° posto di questa particolare graduatoria. Romero primeggia con 976 tentativi, seguono Schone (899), Radovanovic (724) e Ghiglione (713). Quarta del campionato per il maggior numero di lanci lunghi (1102). L’ASSETTO TATTICO E LA PROBABILE FORMAZIONE Davide Nicola, sin dalla prima gara giocata contro il Sassuolo, sta optando per il 3-5-2. Un modulo in cui la fase di impostazione del gioco parte dai difensori, soprattutto da Romero, e poi si sposta tendenzialmente sulla corsia di destra dove c’è Ghiglione. I due, però, potrebbero non esserci per la trasferta di Bologna. L’argentino è in forte dubbio ma può farcela mentre il terzino italiano non ci sarà sicuramente a causa di una lesione muscolare. A centrocampo Behrami potrebbe avere una chance dal 1′, Radovanovic è il candidato principale in caso di forfait di Schone che è alle prese con un problema muscolare alla gamba sinistra. In attacco partono favoriti Pandev e Pinamonti ma sono entrambi insidiati da Sanabria e dall’ex Destro. (Fonte dati: Wyscout)

Gestione cookie