Como-Ternana 0-3, Supercoppa Serie C: buona la prima per le Fere (VIDEO GOL HIGHLIGHTS)
Successo esterno per la Ternana, che supera il Como al Sinigaglia per 3-0 e attende il Perugia in finale di Supercoppa Serie C


Como-Ternana 0-3, Supercoppa Serie C: buona la prima per le Fere, che asfaltano i lariani grazie alle reti di Salzano, Vantaggiato e Peralta. La formazione guidata da Gattuso, fortemente condizionata dalle assenze, non è riuscita mai ad entrare in partita, subendo gli attacchi degli umbri, più incisivi e pericolosi.
Per il Como termina qui l'avventura in Supercoppa Serie C: resta comunque la gioia della promozione in Serie B. La Ternana invece si gioca il tutto per tutto nell'ultimo turno contro il Perugia, sabato 22 alle ore 15.00.
VIDEO GOL HIGHLIGHTS COMO-TERNANA | SUPERCOPPA SERIE C
La cronaca del secondo tempo di Como-Ternana
93’ - Termina il match: Como-Ternana 0-3, decidono il match Salzano, Vantaggiato e Peralta
90’ - Tre minuti di recupero
89‘ - Prova a chiudere in attacco il Como, cercando di rendere meno passivo lo score: stavolta Daniels la mette in mezzo, Peralta per poco non beffava il proprio portiere Iannarilli, che è strepitoso a deviare in corner
87’ - Iovine ci prova ma è impreciso
86’ - Grossa chance per Celeghin, che prova direttamente su punizione: palla alta
86’ - Ammonito Boben per fallo su Bellemo
82’ - DOPPIA SOSTITUZIONE COMO! Escono Gatto per Vincenzi, Soldi rileva Dikdak
80’ -Ammonito Paghera per fallo su Gatto
78’ - Raicevic riceve palla da Peralta, diagonale insidioso che si perde sul fondo
73’ - DOPPIA SOSTITUZIONE TERNANA! Dentro Russo e Torromino per Furlan e Partipilo
71’ - DOPPIA SOSTITUZIONE COMO! Walker per Gabrielloni, Daniels rileva Terrani
70’ - TRIS TERNANA! A SEGNO PERALTA! Conclusione di Peralta di prima intenzione, Bolchini non impeccabile nella circostanza
65’ - Ammonito Bellemo per fallo su Furlan
63’ - DOPPIA SOSTITUZIONE TERNANA! Entarno Raicevic e Peralta per Vantaggiato e Falletti
57’ - PRIMA SOSTITUZIONE TERNANA! Paghera rileva Proietti
55’ - Furlan fa tutto da solo, conclusione a giro che termina fuori
47’ - Conclusione di Dkidak, palla sul fondo: si fa vedere il Como
46’ - PRIMA SOSTITUZIONE COMO! Dentro Rosseti per Cicconi
46’ - Al via il secondo tempo
18.49 - L’appuntamento con la diretta testuale di Como-Ternana è tra qualche minuto per il secondo tempo
Tabellino
Como (3-4-2-1): Bolchin; Iovine, Bovolon, De Nuzzo; Terrani (71’ Daniels), Bellemo, Celeghin, Dkidak (82’ Soldi); Cicconi (46’ Rosseti), Gatto (82’ Vincenzi); Gabrielloni (71’ Walker). A disp.: Zanotti, Koffi, Ferrari. All. Gattuso
Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi, Kontek, Boben, Mammarella; Proietti (57’ Paghera), Salzano; Partipilo (73’ Torromino), Falletti (63’ Peralta), Furlan (73’ Russo); Vantaggiato (63’ Raicevic). A disp.: Casadei, Damian, Ferrante, Onesti, Laverone, Frascatore. All. Lucarelli
Arbitro: Federico Fontani della sezione di Siena (ass. De Pasquale-Michelizzi; IV: Giordano)
Marcatori: 20’ Salzano, 41’ Vantaggiato
Note: gara disputata a porte chiuse. Ammoniti Falletti (T), De Nuzzo (C). Angoli: 2-0. Recupero: 1’ p.t.
La cronaca del primo tempo di Como-Ternana
46’ - Termina il primo tempo: Como-Ternana 0-2
45’ - Un minuto di recupero
40’ - RADDOPPIO TERNANA! Traversone di Defendi per Vantaggiato, che di testa insacca alle spalle di Bolchini
34’ - Ammonito anche De Nuzzo per fallo su Partipilo
30’ - Alla mezz’ora la Ternana conduce il match del Sinigaglia grazie alla rete di Salzano al 20’
25’ - Ammonito Falletti per proteste
20’ - TERNANA IN VANTAGGIO! Rasoiata di Salzano, Bolchini non impeccabile nella circostanza: la sfera gli sfugge e si insacca in fondo alla rete
17’ - Conclusione di Partipilo, servito da Salzano: Bolchini fa sua lasfera
15’ - Avanza minacciosamente la Ternana, che va alla ricerca della rete del vantaggio
10’ - Risultato ancora fermo sullo 0-0
5’ - Arriva la risposta del Como che si fa vedere con Terrani: la sua punizione per Gabrielloni che di testa non riesce ad impensierire Iannarilli
1’ - Subito pericolosa la Ternana con Falletti, il cui tiro a giro termina alto sopra la traversa
1’ - Inizia il match del Sinigaglia
16.44 - Le formazioni ufficiali dell’incontro:
Como (3-4-2-1): Bolchin; Iovine, Bovolon, De Nuzzo; Terrani, Bellemo, Celeghin, Dkidak; Cicconi, Gatto; Gabrielloni. A disp.: Zanotti, Soldi, Rosseti, Walker, Daniels, Koffi, Vincenzi, Ferrari. All. Gattuso
Ternana (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi, Kontek, Boben, Mammarella; Proietti, Salzano; Partipilo, Falletti, Furlan; Vantaggiato. A disp.: Casadei, Damian, Ferrante, Torromino, Russo, Onesti, Paghera, Raicevic, Peralta, Laverone, Frascatore. All. Lucarelli
Supercoppa Serie C: la presentazione del match Como-Ternana
Como-Ternana, esordio per gli uomini di Lucarelli in Supercoppa Serie C: allo stadio Giuseppe Sinigaglia gli umbri affrontano la compagine lariana nel match valido per il secondo turno.
La squadra allenata da Giacomo Gattuso è reduce dalla sconfitta del Curi contro il Perugia, sfida disputata sabato scorso: i grifoni hanno superato i lombardi per 2-1, grazie alle reti di Melchiorri ed Elia, di Gabrielloni la rete del momentaneo pareggio.
La Ternana, che ha stravinto il girone C di Serie C, conquistando la promozione in cadetteria, fa dunque il suo esordio in Supercoppa, affrontando il Como, che ha chiuso al primo posto il campionato nel girone A, superando al fotofinish l’Alessandria. I lariani hanno assolutamente bisogno di vincere con quante più reti di scarto possibile, per evitare di terminare anzitempo l’avventura.
Il regolamento della Supercoppa Serie C prevede che, in caso di arrivo a pari punti, si tengono conto ad oltranza dei seguenti parametri: differenza reti, maggior numero di reti segnate, maggior numero di reti segnate in trasferta, sorteggio.
Dirige l’incontro Como-Ternana il signor Federico Fontani della sezione di Siena, coadiuvato dagli assistenti Carmelo De Pasquale della sezione di Barcellona Pozzo di Gotto ed Emilio Micalizzi della sezione di Palermo. Quarto ufficiale il signor Michele Giordano della sezione di Novara.
I precedenti di Como-Ternana

Al Sinigaglia Como-Ternana si è disputata per ben tredici volte: il bilancio pende a favore dei padroni di casa che vantano sei successi, l’ultimo dei quali nella stagione 2001/02 per 1-0, quattro pareggi, di cui il più recente risale al campionato 2011/12 di Lega Pro - I Divisione, e tre vittorie per gli umbri, che non espugnano il capoluogo lombardo dalla stagione 2015/16 di Serie B, 2-1 agli azzurri, che coincide anche con l’ultimo confronto tra le due formazioni.
Il primo confronto della storia risale al campionato di Serie B 1968/69 con vittoria di misura del Como. La prima vittoria in assoluto della Ternana sui lariani invece è arrivata nella stagione di Serie B 2003/04 (0-2), mentre le due formazioni non si affrontano, come detto, dal 1° maggio 2016. Infine i rispettivi tecnici, Gattuso e Lucarelli, non si sono mai affrontati nel corso della loro carriera da allenatori: la gara di oggi rappresenta dunque un confronto inedito.
Le probabili formazioni della gara Como-Ternana

I lariani non avranno a disposizione Arrigoni e H’Maidat, entrambi appiedati dal Giudice Sportivo. Non prenderanno parte all’incontro neanche i difensori Crescenzi e Bertoncini, assenti anche Toninelli, Allievi, Germoni, Peli e Castillion. Possibile passaggio al 4-2-3-1 per il tecnico Gattuso, che dovrebbe schierare Facchin in porta, Iovine terzino destro, Dkidak terzino sinistro, Bovolon e Solini centrali di difesa. A centrocampo Bellemo e Celeghin, sulla trequarti Terrani, Gatto e Rosseti alle spalle dell’unica punta Gabrielloni.
Probabile formazione Como (4-2-3-1): Facchin; Iovine, Bovolon, Solini, Dkidak; Bellemo, Celeghin; Terrani, Gatto, Rosseti; Gabrielloni. A disp.: Zanotti, Bolchini, Soldi, De Nuzzo, Vincenzi, Koffi, Daniels, Ferrari, Walker, Cicconi. All. Gattuso
Lucarelli è costretto a rinunciare a Vitali, Celli, Suagher e Palumbo. Rientrano in gruppo Iannarilli e Damian: per l’estremo difensore la chance di partire titolare. Davanti a lui, nel 4-2-3-1 speculare da opporre al Como, Defendi a destra, Mammarella a sinistra, Boben e Kontek centrali. Proietti e Paghera sulla mediana, Partipilo, Falletti e Furlan agiranno alle spalle di Vantaggiato.
Probabile formazione (4-2-3-1): Iannarilli; Defendi, Boben, Kontek, Mammarella; Proietti, Paghera; Partipilo, Falletti, Furlan; Vantaggiato. A disp.: Casadei, Frascatore, Russo, Laverone, Damian, Salzano, Ferrante, Onesti, Peralta, Raicevic, Torromino. All. Lucarelli