Inutile nasconderlo. Partecipare alla Champions League vale proprio per vivere queste sfide epiche contro squadre con una storia fantastica come il Liverpool.
Vivere una partita ad Anfield contro il Liverpool è un desiderio che hanno molti tifosi in tutto il mondo. Vivere una partita davanti ai “Kopites”, come vengono chiamati i tifosi del Liverpool, con la loro passione travolgente e il loro amore profondo per il club.
Basta sapere che il nome viene dal settore dello stadio che li ospita, Spion Kop, dal nome di una collina nella regione sudafricana del Natal, luogo dell’omonima battaglia della seconda guerra Anglo-Boera. Sentirli intonare come un sol uomo il loro canto storico “You never wolk alone” tanto dolce quanto energizzante, fa venire la pelle d’oca.
Tocca al Bologna
Questo onore toccherà quest’anno ai tifosi del Bologna che potranno scegliere tra le trasferte di coppa se visitare la bellissima Lisbona, se l’austera Birmingham o respirare la storia del football inglese nella Liverpool tutta da scoprire.
Da amante del calcio non avrei dubbi e già starei guardando voli, alberghi e appartamenti per capire che tipo di investimento sarà necessario per partecipare a una partita che, comunque andrà a finire, entrerà a far parte della storia gloriosa del club felsineo.
Poi c’è da sfruttare questa ondata positiva che, negli ultimi anni, ha visto le squadre italiane affrontare scontri memorabili contro il Liverpool ad Anfield. Uno degli esempi più recenti è la vittoria dell’Atalanta per 3-0 nel 2024, una prestazione che ha sorpreso molti data la forte reputazione del Liverpool in casa.
In precedenza, nella stagione 2021-22 negli ottavi di finale di Champions League, era toccato all’Inter sbancare Anfield, con una vittoria per 1-0 grazie a un gol di Lautaro Martinez, anche se non è stato sufficiente per avanzare, avendo perso il primo incontro a Milano per 0-2.
Le ultime sfide a Anfield
Gli ultimi eventi dimostrano che, nonostante la difficoltà di giocare ad Anfield, le squadre italiane possono e hanno ottenuto risultati positivi.
Con l’entusiasmo che viene da una squadra che ha appena vissuto una stagione esaltante, con un tecnico che negli ultimi anni ha vissuto da protagonista la ribalta europea e con dei tifosi che vogliono godersi questa stagione ai massimi livelli del calcio europeo come un giusto premio dopo tanti anni.
Quindi tifosi del Bologna pronti con il PC a cercare volo, sistemazione e biglietto per vivere finalmente quel sogno che avete conquistato insieme alla vostra squadra con tanto merito. Questa è la Champions League.
