Alla fine della partita fra Lazio e Porto, ecco le pagelle dei giocatori biancocelesti e i voti dei portoghesi. Le pagelle dell’Olimpico:
Le pagelle della difesa della Lazio
Christos Mandas 6
Non particolarmente chiamato in causa durante i 90 minuti, sufficiente prova soprattutto con i piedi. Esente da colpe sul pareggio dei portoghesi.
Adam Marusic 6
Soffre parecchio la qualità di Galeno, motivo per cui si vede poco nell’altra metà campo.
Samuel Gigot 5,5
Se il suo compagno di reparto risulta il migliore della partita, discorso diverso da fare per lui. Contro la fisicità di Omorodion non trova una soluzione.
Alessio Romagnoli 7
Autore del momentaneo 1-0, toglie le castagne sul fuoco in svariate occasione, tanti anticipi puliti e sul pallone. Magistrale.
Nuno Tavares 6
Spinge meno del solito su quella fascia che ormai è diventata casa sua, ma tanta costanza e qualità.

Le pagelle del centrocampo della Lazio
Matias Vecino 6,5
Stesso discorso di Tavares. Il suo apporto in mezzo al campo magari non è bellissimo da vedere, ma super efficace. Necessario.
Mateo Guendouzi 6,5
Il vero metronomo del club biancoceleste, gestisce lui le trame della squadra e spesso e volentieri decide i ritmi della partita.
Pedro Rodriguez 7,5
Immenso. Gioca con l’esperienza che lo contraddistingue, dall’alto della sua carriera, ma con la freschezza di un ragazzino alla prima stagione.
Le pagelle dell’attacco della Lazio
Mattia Zaccagni 6
Si sacrifica molto in fase difensiva, tralasciando per oggi l’apporto offensivo.
Loum Tchaouna 6
Cerca di farsi vedere in più occasioni, entrando pericolosamente in mezzo alla difesa del Porto. Forse deve ancora comprendere al 100% la filosofia di Baroni, perchè i suoi fin ora sono stati solo degli acuti.
Valentin Castellanos 6,5
Ennesima partita di sacrificio dell’argentino numero 11 che fa a sportellate con l’intera retroguardia difensiva avversaria. Segna un gol in fuorigioco, ma l’avrebbe meritato eccome!

Le pagelle dei subentrati della Lazio
Boulaye Dia 6
Entra in un momento delicato del match, subito dopo il gol del pareggio del Porto, ma non fa mancare il suo apporto qualitativo.
Mario Gila 6
Sicuramente meglio di Gigot, che sostituisce a metà del secondo tempo. Stasera si è visto chi è il vero titolare inamovibile accanto a Romagnoli.
Nicolò Rovella 6
Entra al posto di Tchaouna per rinforzare la mediana, cambiando radicalmente il modulo della squadra.
Gustav Isaksen 6,5
Da una ventata di freschezza all’attacco, punta più di una volta l’ormai stanca difesa dei portoghesi, offrendo spunti interessanti.
Luca Pellegrini s.v
In campo per il recupero, lotta come al solito come un gladiatore.
La pagella di Marco Baroni
Nella prima parte della partita, nonostante il vantaggio, la sua Lazio soffre parecchio il Porto. Nella ripresa, con qualche aggiustamento e mettendo in campo alcuni titolari, ritrova la quadra e riesce a spuntarla nel recupero col suo uomo in più Pedro, che è letteralmente rinato sotto la sua gestione. Voto 7.

I voti del Porto di Vitor Bruno
(4-2-3-1): Diogo Costa 5,5; Fernandes 5,5 (61′ Joao Mario 6); Perez 4,5; Djalo 5,5; Moura 6; Varela 5,5 (61′ Nico 5,5); Eustaquio 6,5; Namaso 6 (61′ Pepè 6); Galeno 6,5; Vieira 5,5 (84′ Franco s.v); Omorodion 6 (76′ Gul s.v). All. Vitor Bruno 5,5.
LEGGI ANCHE: Champions League, quarta giornata: la top 11 de “Il Pallone Gonfiato”, quanta Serie A!