Non c’è pace per la Juventus, che dopo la bruciante sconfitta in Supercoppa Italiana rimediata contro il Milan, deve far fronte all’ennesima brutta notizia di una stagione già di per sé molto complicata.
L’annata bianconera ha infatti visto registrare una quantità di infortuni incredibile, in primis quelli al legamento crociato di Bremer e Cabal, ma anche quelli muscolari di Nico Gonzalez, tornato proprio in questi giorni, e Conceição, che dovrà sottoporsi ad accertamenti dopo lo stop rimediato a Riad nel riscaldamento. Per il portoghese, ad ora, non si teme nulla di grave.
A tenere banco in casa bianconera è invece una pesante ricaduta di chi si pensava sarebbe potuto tornare a breve: Arkadiusz Milik. Il centravanti polacco è infatti fermo da giugno per un problema al ginocchio e sembrava essere prossimo al rientro a gennaio.
Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l’ex Napoli ha riportato un nuovo infortunio, questa volta al polpaccio, che complicherà molto il suo rientro in squadra.
Milik infatti stava svolgendo un percorso di preparazione atletica per tornare in forma, iter che verrà bruscamente interrotto e che prolungherà il calvario del polacco ancora per qualche settimana.
Di seguito, a pagina 2, la strategia di mercato bianconera per sostituire il polacco.
Il direttore sportivo bianconero, Cristiano Giuntoli, ora deve necessariamente ricorrere al mercato invernale per trovare un attaccante che dia respiro a Dusan Vlahovic.
Il nome più gettonato in casa Juventus è senza dubbio quello di Joshua Zirkzee, attaccante del Manchester United, in cima alla lista dei desideri di Thiago Motta.
L’olandese sarebbe infatti la figura perfetta per il progetto del tecnico italo brasiliano che, dopo l’esperienza al Bologna, lo conosce perfettamente. L’ex Bayern Monaco è infatti una figura in grado di valorizzare i giocatori che gli ruotano intorno, liberando spazi utili per gli inserimenti.
Yildiz, Koopmeiners e Conceição potrebbero dunque mettersi in mostra più facilmente di quanto non lo stiano facendo ora con Vlahovic, che continua a mostrare più di qualche difficoltà di adattamento al gioco di Thiago Motta.
Per acquisire le prestazioni di Zirkzee, pagato più di 42 milioni di euro dagli inglesi in estate, Giuntoli deve far leva sul pessimo momento che l’olandese sta vivendo con i red devils.
Sia con Erik Ten Hag che con Ruben Amorim l’ex Parma non è mai riuscito ad imporsi come titolare stabile, occupando un ruolo marginale all’interno delle gerarchie. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la sostituzione dopo 33 minuti, tra i fischi dell’Old Trafford, nella partita contro il NewCastle.
Dopo il grosso investimento estivo, il Manchester United non vuole privarsi facilmente di Zirkzee ma di fronte ad una formula congrua, che permetta al club di monetizzare la cessione, i red devils potrebbero far partire l’olandese senza grossi rimorsi.
La via più semplice potrebbe essere quella del prestito con obbligo di riscatto, modalità che garantirebbe alla Juventus di rimandare l’esborso economico e al Manchester United di avere la certezza di un incasso futuro.
LEGGI ANCHE: Disastro Juventus, quali sono le responsabilità di Thiago Motta?
LEGGI ANCHE: Juventus, Giuntoli ha scelto il sostituto di Danilo: ecco l’offerta
LEGGI ANCHE: Juventus, che rimpianto: da scarto in estate a top player inseguito dal Real Madrid
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra