Il direttore di TuttoJuve.com ha scritto un editoriale sul caso plusvalenze dopo un comunicato della Juventus.
Ecco di seguito le parole di Claudio Zuliani.
âSiamo alla pura e semplice follia. La Juventus deve giustificare i suoi acquisti e le sue cessioni con una nota di venti righe e il parere di un Advisor esterno. Ma di cosa stiamo parlando.Â
Il calcio mercato si è sempre e da sempre fatto con valutazioni frutto della sintesi tra domanda e offerta. Io voglio il tuo giocatore e tu lo valuti 60. à bravo e ne ho bisogno ma tutti in contanti sono troppi.
 Cosa posso fare se non chiedere alla societĂ che detiene le prestazioni sportive di quel giocatore uno sconto? CosĂŹ come fanno tutti i commercianti in tutte le parti del mondo, indipendentemente dallâoggetto merceologico del contendere?
 La Juventus tratta il prezzo che scende a 50 e chiede allâAston Villa se ci sono giocatori della rosa bianconera che possano interessare ai Villans.Â
Ci si accorda per McKennie e Iling ma lâamericano fa saltare il banco della trattativa. La Juve corre ai ripari e mette sul piatto Barrenechea nonostante il nuovo allenatore avrebbe gradito testarlo in ritiro.
LâAston Villa tratta e si chiude con una valutazione dei due giovani bianconeri al ribasso rispetto a quanto potrebbero valere. In un mondo dove Valentin Carboni (2 gol col Monza) vale prima 25 poi 30 e poi, improvvisamente 40-50, quanto può valere il cartellino di Iling Jr. che ha giocato nella Juventus e che è uno dei pilastri dellâUnder 21 inglese?
 Quanto può valere il mediano Barrenechea che ha giocato da titolarissimo tutto il campionato di serie A col Frosinone? Quattordici uno e otto lâaltro sono troppi o sono troppo pochi?
 Nessuna delle due, sono giusti perchĂŠ in una normalissima e sana contrattazione commerciale le due squadre (Juve e Aston Villa) si sono accordate su quei parametri. Come fanno tutti, da sempreâ
Claudio Zuliani sul comunicato Juventus, trova una spiegazione:
âE allora perchĂŠ la Juventus si vede costretta a fare un comunicato TECNICO dove specifica modalitĂ , valutazioni, modi di iscrizione a bilancio, parametri da rispettare, pareri ascoltati?Â
PerchÊ lo scorso anno è stata penalizzata per PLUSVALENZE cosÏ come fan tutti sa sempre. La parola plusvalenza non è illegale, la valutazione di un calciatore (vivente sotto il profilo sportivo) non è reato a seconda di quello che decidi tu, per il semplice fatto che è il risultato di una contrattazione tra due parti e non una di una decisione univoca.
 Il prezzo lo fa il mercato, non il procuratore federale che di calciatori, probabilmente, capisce poco. Noi a giustificare e gli altri a fare quello che gli pare, secondo voi non è follia?â
LEGGI ANCHE: Tutte le quote sulle scommesse di calciomercato Serie A: da Dybala a Chiesa
Â
Â
Â
Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…