Gli Europei in Germania stanno tenendo incollati agli spalti e ai televisori tantissimi appassionati di calcio. Ma la competizione non sta mettendo in luce solamente le squadre, ma anche alcuni giovani talenti che hanno impressionato tantissimo per la grande qualità mostrata ad un’età così giovane. Se i big sono coloro da cui ci si aspetta molto, i giovani sono quelli che destano maggiormente curiosità .
Ovviamente, chi è saltato di più all’occhio sono stati i due talenti di Barcellona e Real Madrid, ovvero Lamine Yamal e Arda Guler che hanno trascinato Spagna e Turchia fino a questo momento, pur essendo solo un classe 2007 ed un classe 2005. Ma oltre a loro, anche altri elementi stanno stupendo. Vediamo di conoscerli meglio.
In questa top 11 designata da noi de Il Pallone Gonfiato, il posto in porta viene preso a pieno titolo dall’estremo difensore del Valencia, Mamardashvili. Il classe 2000, sta giocando davvero un ottimo Europeo e ha trascinato, con le sue parate, la sua Georgia a passare il girone. Adesso, Giorgi, vuole continuare a stupire. Nella passata stagione, il georgiano è stato il miglior portiere, insieme a Gigio Donnarumma e Michele Di Gregorio, per gol evitati. La scorsa estate, invece, è stato cercato da tante grandi squadre come Inter e Bayern Monaco. Che possa essere l’estate giusta per il grande salto?
La gioia più grande con il club, quella più cocente con la propria nazionale. La stagione di Stanisic ha messo in risalto un talento che troppo poco era stato valorizzato al Bayern Monaco e che si è definitivamente preso la corsia destra del Leverkusen contribuendo a vincere la Bundesliga. Anche con la maglia della Croazia ha fatto vedere cose molto interessanti, essendo titolare indiscusso prima dell’eliminazione all’ultimo respiro contro l’Italia. Adesso lo aspetta Kompany che potrebbe puntare su di lui per la prossima stagione.
Tra i giocatori più interessanti dell’Europeo c’è sicuramente Debast, difensore centrale di proprietà dell’Anderlecht. Il centrale belga non sta trovando spazio in questo Europeo, visto che i due centrali della difesa a quattro del Belgio sono Faes e Vertonghen. Ma il futuro è sicuramente suo e sicuramente sarà il titolare della sua nazionale. Questa, tra l’altro, potrebbe essere l’estate del grande salto. Il contratto nel 2025 induce a pensare all’addio. E tante squadre di Premier lo stanno osservando attentamente.
L’Ucraina, ultimamente, sta offrendo dei talenti molto interessanti. All’Europeo, chi si sta mettendo in mostra, è Zabarnyi. Un talento precoce, già titolare nella difesa ucraina dallo scorso europeo. Classe 2002, si è preso anche in questa competizione la titolarità . Un giocatore che con l’esperienza al Bournemouth è cresciuto esponenzialmente.
Chi ruba l’occhio nell’Ungheria è sicuramente Szoboszlai. Il centrocampista del Liverpool è la stella su cui si concentra la nazionale ungherese. Ma non è il solo giocatore interessante. Infatti, un ex canterano del Milan ed ex obiettivo di mercato della Lazio come Kerzez è il giovane più interessante sulla corsia mancina. Al Bournemouth ha preso confidenza con un calcio molto competitivo come quello inglese. Un ragazzo di cui si sentirà parlare sicuramente nel prossimo futuro.
Il Portogallo ha deluso nell’ultimo turno contro la Georgia. Il suo centrocampo, però, è un ruolo da far invidia davvero a tante nazionali. Bruno Fernandes, Palhinha e Bernardo Silva sono sicuramente tre giocatori di livello incredibile, per cui è complicatissimo trovare spazio. Ma dietro di loro, c’è una piccola gemma classe 2004. Si tratta del centrocampista del Benfica, Joao Neves. Il talento portoghese impara dietro questi campioni e sarà la prossima grande cosa che il centrocampo dei lusitani e del Benfica. E noi siamo pronti ad aspettarlo.
Sembra che la generazione d’oro del Belgio stia volgendo al termine. Tanti dei campioni che hanno fatto parte del momento più elevato del movimento calcistico, sono entrati nella fase calante della loro carriera. Ragion per cui serve necessariamente un ricambio generazionale. E se il buongiorno si vede dal mattino, il Belgio è in buone mani. A centrocampo, infatti, Vemereen è la stellina. Il nuovo Kevin De Bruyne, come è stato definito in patria. Sorpresa della scorsa Champions con la maglai dell’Antwerp, è passato a gennaio all’Atletico Madrid. Ed è solo un classe 2005.
Classe 2003 e talento cristallino. Baturina sarà il prossimo giovanissimo talento lanciato dalla Croazia. La squadra del ct Dalic, con ogni probabilità , dirà addio a Modric per limiti di età . E la ricerca del sostituto del fuoriclasse del Real Madrid è appena partita. Per Baturina non sarà semplice ripercorrere le orme di Modric, ma il talento c’è, bisogna solo trovare l’ambiente giusto che lo sappia valorizzare. La Roma è molto interessato a lui. Chi giallorossi possano affondare il colpo?
In questo Europeo la sfida riguarda solamente Turchia e Spagna. Ma le battaglie calcistiche continueranno anche in campionato e, chissà , anche per i futuri palloni d’oro. Yamal e Guler, oramai, non hanno più bisogno di presentazioni. I due giovani talenti di Barcellona e Real Madrid sono pronti a prendersi la scena e, probabilmente, tra quelli elencati, sono gli elementi migliori. Guler, rispetto allo spagnolo, ha già portato a casa una Liga Spagnola ed una Champions League. Ma per i prossimi anni sarà battaglia, per il godimento di tutti gli appassionati di calcio.
Quest’anno sarebbe dovuto passare all’Arsenal, dopo una trattativa molto lunga e tanti interessamenti di mercato, tra cui anche quello del Milan. Alla fine, Sesko, ha deciso di rinnovare per un anno con il Salisburgo e proseguire il proprio percorso di crescita in Austria. Ma la prossima estate sarà da cerchiare in rosso, con tantissime big pronte a fronteggiarsi per averlo nella propria rosa. Perchè Sesko ha già mostrato cose fantastiche anche in campo europeo.
Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra