Per l‘Inter di Simone Inzaghi quella attuale è stata una stagione da incorniciare: sicuramente la migliore con il tecnico ex Lazio al timone. La vittoria finale non è stata quasi mai in discussione e la classifica finale non attesta altro che un manifesto di accertata superiorità. Novantadue i punti a due giornate dal termine, miglior attacco e miglior difesa del torneo. Nonostante abbiano perso la possibilità di fare il record nazionale di punti (i 102 punti della Juventus nel 2013/2014) i nerazzurri possono ancora superare se stessi ( i 97 punti del 2006/2007) vincendo le prossime due gare contro Lazio e Verona. L’unico neo della stagione risulta essere la precoce eliminazione dalla Champions League per mano dell’Atletico Madrid, non essendo riuscita a concretizzare al meglio le occasioni nella gara d’andata e andando in confusione in quella di ritorno. Come anticipato, l’iter in campionato è stato pressoché perfetto avendo perso soltanto due partite, entrambe con il Sassuolo, una delle quali a scudetto già conquistato. Non sorprende quindi che solamente due squadre abbiano fatto meglio dell’Inter, se si considera la media punti per gara, nei top 5 campionati europei. Una di queste due squadre non poteva non essere il Bayer Leverkusen di Xabi Alonso, squadra rivelazione dell’anno.
Questa graduatoria, che ricordiamo prende in considerazione la media punti per gara nei top 5 campionati, riserva qualche sorpresa. La prima è la presenza dello Stoccarda, protagonista di una stagione memorabile che è valsa la qualificazione alla prossima Champions League. La seconda l’ abbiamo anticipata in precedenza: il Bayer Leverkusen dei record. Andiamo a vedere la top 10 (fornita da Transfermarkt).
Il Milan di Stefano Pioli, matematicamente secondo con 74 punti dopo la vittoria contro il Cagliari e il conseguente pareggio della Juventus contro la Salernitana, potrebbe ancora entrare nella top 10 di questa graduatoria. Lo scenario però risulta piuttosto complesso. Infatti i rossoneri, vincendo le ultime due gare contro Torino e Salernitana, possono arrivare ad un massimale di 80 punti ( per un 2.1 a partita). Il club meneghino dovrà vincere le prossime due gare, sperare che il Barcellona perda le ultime due partite (contro Rayo Vallecano e Siviglia) e che Stoccarda e Liverpool perdano contro Borussia Moenchengladbach e Wolverhampton.
LEGGI ANCHE: Milan, rebus panchina per i rossoneri: il retroscena su De Zerbi
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra