Serie+A%2C+dodicesima+giornata%3A+la+top+11+de+%26%238220%3BIl+Pallone+Gonfiato%26%238221%3B.+C%26%238217%3B%C3%A9+anche+Castro
ilpallonegonfiatonet
/news/9941978630/serie-a-dodicesima-giornata-la-top-11-de-il-pallone-gonfiato-c-e-anche-castro/amp/

Serie A, dodicesima giornata: la top 11 de “Il Pallone Gonfiato”. C’é anche Castro

Dodicesima giornata di Serie A passata in rassegna, è tempo quindi di effettuare i bilanci di questo turno di campionato. Abbiamo perciò deciso di stilare la nostra personale top 11, selezionando, a nostro modo di vedere, i migliori undici giocatori del weekend.

Il grande successo del Bologna all’Olimpico ci ha portato a inserire anche Castro. Ma non sarà l’unico calciatore dei rossoblù presente nella top 11.

La top 11: la difesa

I migliori undici della dodicesima giornata abbiamo deciso di inserirli in un 4-4-2 a trazione anteriore. Andiamo con ordine, andando a vedere le nostre scelte nel reparto arretrato:

Maignan: è vero il Milan ha preso tre gol, ma compie almeno due interventi formidabili evitando un maggior numero di reti degli isolani.

Miranda: decisamente in crescita. Il terzino arrivato in estate dal Betis nell’ultime uscite sta abbinando qualità e quantità. L’assist per il gol di Karlsson ne è la prova.

Buongiorno: si poteva inserire uno dei due difensori azzurri, monumentali a San Siro. Menzione speciale per l’ex Torino che compie due chiusure monumentali. Totem.

Acerbi: annulla completamente Lukaku, ancora una volta. E’ ancora lui il leader della difesa dell’Inter. Benjamin Button.

Cambiaso: cresce partita dopo partita. Decisivo in occasione del gol di Weah, determinante in entrambe le fasi.

Juan Miranda (ph. Image Sport)

La top 11: il centrocampo

Zaccagni: gol d’autore a Monza per l’esterno dei capitolini, solo il palo gli nega la doppietta.

McTominay: un gigante, come sempre. Uno dei migliori acquisti degli ultimi anni di Serie A. Secondo gol in campionato per lui.

Pasalic: quando il gioco si fa duro emerge sempre il numero 8 della Dea. Gol fondamentale che apre le danze alla rimonta degli orobici.

Leao: semplicemente fenomenale, sigla una doppietta di pregevole fattura che non è determinante solo per una fase difensiva da rivedere.

Scott McTominay (ph. Image Sport)

La top 11: l’attacco

Kean: non si poteva non inserire l’attaccante della Fiorentina. Totalmente rigenerato sotto la cupola del Brunelleschi. Sono già 8 per lui le reti in Serie A.

Castro: la nuova gemma sotto i Portici è sicuramente El Toto. La sblocca di rapina nell’area piccola. L’assist per Orsolini è scritto nel manuale dell’attaccante. Decisivo.

Moise Kean (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Roma, al via la ricerca del post Juric: tutti i nomi in ballo

 

 

Federico Russo

Share
Published by
Federico Russo

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago