96′ – Marcenaro decide che può bastare così! Bologna-Napoli si chiude sul punteggio di 2-2.
96′ – Ripartenza del Bologna con Sansone, che trafigge Gollini per la terza volta ribaltando il match. L’arbitro, però, annulla il 3-2 rossoblĂą per fuorigioco.Â
95′ – Lucumi e Dominguez ci provano dal cuore dell’area di rigore partenopea. La difesa del Napoli fa muro.
93′ – Pericolosissimo il Bologna con Zirkzee, che ci prova invano dopo un bel controllo a rientrare a far fuori Juan Jesus.
90′ – Sono 6 i minuti di recupero decretati dal quarto uomo.
88′ – Occasione ghiotta, per il Bologna, per ribaltare il match. Ripartenza rapida e in superiorità numerica per gli uomini di Thiago Motta. Sansone, sul più bello, sbaglia il sinistro decisamente troppo centrale per impensierire Gollini.
87′ – Ultimo cambio per Spalletti: fuori Zielinski, dentro Gaetano.
84′ – GOOOOL del Bologna! De Silvestri svetta sul corner battuto dalla sinistra da Sansone e insacca il 2-2 nella bolgia del Dall’Ara.
81′ – Vicinissimo al gol Cambiaso, che, dai 20 metri, sfiora il pari con un sinistro rasoterra a fil di palo.Â
81′ – Giallo per Bereszynski dopo un fallo tattico su Sansone in fase di ripartenza.
79′ – Nuovi innesti dalla panchina per il Napoli: Zedadka e Juan Jesus subentrano a Zerbin e Kim.
75′ – Ultime forze fresche nel Bologna: Medel e De Silvestri sostituiscono Bonifazi e Posch nel reparto difensivo rossoblù.
72′ – Bologna vicino al pareggio con Sansone, che, privo di marcature, spara alto il destro a giro da ottima posizione.
67′ – Dominguez finisce sul taccuino arbitrale: giallo per l’argentino che salterà la trasferta di Lecce.
66′ – Doppia sostituzione nelle fila del Napoli: Spalletti richiama in panchina Osimhen e Kvaratskhelia per mandare in campo Simeone e Raspadori.
66′ – Giallo per Rrahmani dopo una trattenuta prolungata ai danni di Ferguson.Â
63′ – GOOOOL del Bologna! Ferguson sfrutta una respinta non ottimale di Gollini sulla conclusione di Sansone per timbrare l’1-2 e riaprire a partita.
60′ – Triplo cambio nel Bologna: dentro Moro, Sansone e Zirkzee rispettivamente al posto di Barrow, Aebischer e Arnautovic.
59′ – Kvaratskhelia disegna calcio con un tunnel dei suoi e un destro dalla trequarti che esce di pochissimo alla destra della porta difesa da Skorupski.
57′ – Osimhen, indemoniato, si rende protagonista di uno scatto da centometrista ai danni di Bonifazi. Il destro va vicino al palo lontano ma non incide.Â
54′ – Raddoppio del Napoli! Osimhen lascia sul posto Lucumi sul filtrante di Bereszynski e incrocia alla perfezione, di destro, alle spalle di Skorupski.
53′ – Osimhen, di testa, va vicino al 2-0 sugli sviluppi di un angolo battuto dalla destra. Skorupski attento nel dire di no al goleador azzurro.
51′ – Clamorosa occasione sbagliata da Arnautovic: l’attaccante, tutto solo davanti a Gollini, colpisce malissimo di sinistro direzionando la sfera fuori e non di poco.
50′ – Occasione Bologna con Aebischer, che, sul cross di Barrow dalla destra, non inquadra la porta nonostante l’ottima posizione.
48′ – Il Napoli gestisce bene il possesso palla con i propri palleggiatori. Bologna in difficoltà in fase di recupero della sfera.
46′ – Inizia la seconda frazione di gara.
45′ + 3′ – Il duplice fischio di Mercenaro manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di 1-0 in favore del Napoli.
45′ – Saranno 3 i minuti di recupero nella prima frazione di gara.
43′ – Aebischer trova bene Arnautovic in area di rigore. Il 9 austriaco pecca, però, di forza e precisione nel concludere a rete.Â
39′ – Ammonito Kim per un fallo tattico ai danni di Dominguez volto a spezzare la ripartenza pericolosa rossoblù.
35′ – Risponde bene il Bologna con Dominguez: l’argentino riceve un buon assist da Aebischer ma manca l’1-1 per questione di centimetri con un destro dal limite insidiosissimo.Â
33′ – Doppia occasione per il Napoli, che con Osimhen prima e Zielinski dopo, impegna e non poco Skorupski.
26′ – Ci prova Barrow dopo un assolo personale ai danni di Bereszynski. Il destro del gambiano non prende il giro sperato.
25′ – Primo tiro nello specchio della porta per il Bologna: Dominguez approfitta di un pallone vagante in area di rigore per provarci, di destro, di prima intenzione. Gollini c’è.
15′ – Nuova occasione per gli azzurri: Osimhen e Kvaratskhelia duettano bene prima di offrire ad Anguissa la possibilità di calciare senza marcature verso la porta rossoblù. Conclusione troppo centrale per impensierire Skorupski.
14′ – Gol del Napoli! Incredibile errore di Skorupski, che, in fase di impostazione, regala la sfera a Osimhen. Per l’attaccante è un gioco da ragazzi insaccare l’1-0 a porta spalancata.
12′ – Prima potenziale occasione da gol per il Napoli con Osimhen, che detta bene la profonditĂ e sfugge al proprio marcatore. Il cross basso al centro, tuttavia, non trova alcun compagno.Â
8′ – Dopo un avvio arrembante in avanti, il Napoli cede lo scettro del possesso palla al Bologna, bravo ad alzare il baricentro e a riversarsi con costanza sulla trequarti avversaria.
1′ – Ci siamo! Il direttore di gara dà avvio all’incontro.
NAPOLI (4-3-3): Gollini; Bereszynski, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Zerbin, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Cambiaso, Lucumi, Bonifazi, Posch; Dominguez, Schouten; Barrow, Ferguson, Aebischer; Arnautovic. All. Motta.
Arbitro: Marcenaro di Genova.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra