Alla Juventus non basta un monumentale Perin in Champions League. I bianconeri soffrono terribilmente in casa contro lo Stoccarda, ma il portiere compie almeno 4 interventi decisivi, compreso un calcio di rigore neutralizzato nel finale. La squadra di Thiago Motta chiude in 10 per l’espulsione di Danilo, ma al 92′ cade per il gol dell’ex attaccante dell’Atalanta El Bilal Touré, che scarica in porta il pallone dopo una bella azione in velocità. Juventus-Stoccarda finisce 0-1, è la prima sconfitta stagionale per la squadra bianconera. Di seguito, ecco le pagelle di Juventus-Stoccarda 0-1.
Perin 7,5: Bene ad anticipare Leweling a metà del primo tempo. Nel secondo tempo effettua una parata clamorosa su Demirovic. Inoltre, al minuto 85 para un rigore clamoroso a Millot. Male quando il tuo miglior giocatore è un portiere.
Cabal 5,5: Nel suo debutto in Champions League ci aspettavamo di più, spinge poco e difensivamente soffre le folate offensive tedesche.
Danilo 4: Soffre molto Undav che riesce più volte a calciare verso la porta e sbloccare anche il match, tolto poi dal VAR. Successivamente lo stesso VAR lo espelle e causa il rigore, poi parato da Perin. Malissimo.
Kalulu 6,5: Soffre molto meno rispetto a Danilo, dimostra il suo ottimo momento di forma e in attesa dell’Inter anticipa spesso un osso duro come Undav.
Savona 5: Non è al livello della Champions League. Il giocatore della next-gen sbaglia molto in uscita, rischia di aiutare più volte lo Stoccarda. (Dal 55′ Cambiaso 6: Mai in affanno, l’esterno italiano dimostra il suo livello, entra in campo e su quella fascia i bianconeri soffrono di meno)
Fagioli 5,5: Fisicamente si fa valere, ma tecnicamente sbaglia troppo e più volte i centrocampisti dello Stoccarda lo impallinano in velocità.
McKennie 5: Vista la formazione ci aspettavamo un posizionamento diverso, ma l’americano appare lontano dalla giusta forma fisica attesa. Male sulla trequarti. (Dal 55′ Locatelli 6: Si sposta rispetto all’americano, prova a creare qualcosa dal basso ma i tedeschi lo bloccano in maniera omogenea in mediana).
Thuram 6,5: Non doveva partite titolare ma nonostante questo parte dal primo minuto e con i suoi cambi di passo domina la mediana. Buona prestazione del francese. (Dal 90′ Rouhi SV)
Conceicao 6: Si accende a sprazzi non è tanto però per riuscire a buttare giù il muro tedesco. Insieme a Thuram è l’unico della Juventus che ci prova fino alla fine. (Dal 55′ Weah 6: Tra i più feroci al suo rientro, l’americano ci prova bruciando la fascia destra corre molto ma è impreciso in alcune opportunità)
Yildiz 5: Anche lui si aliena molto dalla partita, gara numero 5 dove il talentino turco non trova il tiro verso la porta. Come Vlahovic, il numero 10 è fuori forma.
Vlahovic 5: Il giocatore serbo è troppo ripetitivo, soffre molto le giocate alte e offensive della difesa dello Stoccarda. Non è mai pericoloso palla al piede. (Dal 70′ Adzic SV)
All.Thiago Motta 4,5: Alcune scelte incomprensibili, togliere nel momento peggiore uno come Conceicao che è l’unico che salta l’uomo è inspiegabile. L’ex Bologna ha ancora tanto da capire e tanto su cui lavorare. Sconfitta più che meritata.
Nubel 6: Spettatore non pagante per la grande parte del match, difatti la Juventus non è mai pericolosa.
Mittelstadt 6,5: Sale molto offensivamente sfruttando un Cabal in palla da qualche giocata poco fortuita. Già avevamo visto la sua grande forma durante EURO2024, conferma il buon momento anche oggi. (Dal 97′ Chase SV).
Chabot 6,5: Conosce la Serie A e limita molto bene le folate offensive di un Vlahovic poco caparbio e nettamente ripetitivo.
Rouault 7: Meglio ancora del suo compagno di reparto, salta ovunque e anticipa spesso il giocatore serbo. Bene rispetto al crollo in Bundesliga contro il Bayern Monaco.
Vagnoman 7: Le palle proposte dallo Stoccarda, soprattutto nei primi minuti, arrivano dall’esterno. Soffre poco Yildiz, buona prestazione.
Stiller 7: Bene Stiller soprattutto in fase di copertura, McKennie viene bloccato spesso dal giocatore dello Stoccarda che è un mastino.
Karazor 6,5: L’Atalanta qualche mese fa lo seguiva, ora capiamo il perché. Riesce ad equilibrare, con qualche sbavatura, un’ottima doppia fase.
Leweling 6: Spreca la possibile palla dello 0-1 momentaneo, con un ottimo Perin che gli soffre la sfera. Si aliena un po’ dal match nel secondo tempo.
Undav 5: Per uno come lui ci saremmo aspettati ancora di più, grande tiro che batte Perin, annullato poi dal VAR. Spreca due occasioni colossali.
Millot 4,5: Ci prova, si fa vedere, entra nel vivo del gioco ma all’improvviso scompare e non mantiene questa continuità durante il match. Minuto 85 sbaglia il rigore che poteva decidere questo match, per fortuna Tourè lo aiuta.
Demirovic 5: In difficoltà, bene Danilo e Kalulu a chiuderlo, i tedeschi cercavano un sostituto di Guirassy ma Demirovic non riesce a colmare quel vuoto. Rischia anche il rosso dopo aver travolto Kalulu. (Dal 62′ El Bilal Tourè 7: Si sbatte per la squadra, reclama ancora il rigore tolto da Millot. Al minuto 92′ però penetra in area di rigore e decide il match. Peso specifico dell’ex Atalanta)
All. Hoeness 7: Senza paura viene all’Allianz Stadium e propone il suo gioco offensivo. Domina in alcune parti del match, ha tanto da recriminare viste le numerose opportunità sprecate. Vittoria a tratti storica.
Leggi anche Lotta alla Pirateria, la Serie A blocca Google Drive e YouTube: danno per molti siti regolari
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra