VAR+a+chiamata+per+Rizzoli%2C+ma+non+da+Champions+per+Collina
ilpallonegonfiatonet
/news/85208763910/var-a-chiamata-per-rizzoli-ma-non-da-champions-per-collina/amp/

VAR a chiamata per Rizzoli, ma non da Champions per Collina

In poche ore due “mostri sacri” del fischietto come Nicola Rizzoli e Pierluigi Collina hanno parlato del VAR in termini differenti

– di Marco Vigarani –

A stagione conclusa arriva per tutti il tempo dei bilanci. Inevitabile che finisca nell’occhio della critica anche la più grande innovazione tecnologica degli ultimi decenni: il VAR. La moviola in campo sperimentata in alcuni campionati ha ovviamente creato una netta divisioni tra sostenitori e critici ma i pareri espressi nelle ultime ore hanno un valore indubbiamente superiore a qualsiasi chiacchiera. Intervenuto ad un evento organizzato dall’Università degli Studi di Napoli, il designatore degli arbitri di A Nicola Rizzoli ha spiegato: “Il nostro obiettivo non è quello di eliminare le polemiche e neppure tutte le situazioni che lasciano spazio all’interpretazione: puntiamo ad eliminare gli errori eclatanti. Perché le polemiche fanno parte della cultura italiana e sono anche il bello dello sport. Quello sul VAR è un buon bilancio, sono estremamente contento anche per le prospettive per il futuro perché ci sono margini di miglioramento importanti“. Ecco che arriva quindi una novità decisamente interessante: “Abbiamo chiesto all’IFAB la possibilità, per gli allenatori, di richiedere l’intervento del VAR per due volte nel corso di una partita“.Il capo degli arbitri UEFA Pierluigi Collina ha invece affidato il proprio pensiero a Marca spiegando: “Forse questa stagione ci sono stati meno decisioni corrette del previsto, ma ne prenderemo atto. Il VAR sarà un aiuto, tuttavia quando sarà pienamente operativo nessuno dovrà dubitare che l’arbitro continuerà ad essere il giudice ultimo della partita. Il VAR non è un giudice, né ha potere decisionale. Ora avremo lo utilizzeremo in Coppa del Mondo ovvero per una competizione che si svolge nello stesso Paese e quindi sotto la stessa produzione televisiva. Se andiamo in Champions League invece ci spostiamo in molti Paesi, alcuni dei quali non utilizzano il VAR quindi bisogna mettere insieme un sacco di fattori“. Riflessioni differenti quanto autorevoli ma che comunque premiano il lavoro fatto nel corso della stagione senza nascondere la necessità di un miglioramento ulteriore. Nonostante le polemiche da bar o da salotti televisivi, il VAR è entrato a pieno titolo tra gli strumenti indispensabili per il calcio del Nuovo Millennio e non si tornerà più indietro.

Marco Vigarani

Share
Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago