Pareggio+a+reti+inviolate+tra+Juventus+e++Roma%3A+focus+sui+bianconeri
ilpallonegonfiatonet
/news/72755875334/pareggio-a-reti-inviolate-tra-juventus-e-roma-focus-sui-bianconeri/amp/

Pareggio a reti inviolate tra Juventus e Roma: focus sui bianconeri

L’ultima partita tra la Juventus e la Roma, conclusa con un pareggio senza gol, è stata tatticamente intensa.
Entrambe le squadre hanno lottato per il controllo del gioco senza riuscire a prevalere. 
La Juventus, guidata da Thiago Motta, ha mostrato una solida difesa ma ha incontrato difficoltà nella fase di finalizzazione del gioco. È mancato il guizzo finale, l’ultimo passaggio, lo spunto per saltare l’uomo. Su questo aspetto c’è la necessità di miglioramenti per aspirare a prevalere negli scontri diretti con squadre di alta classifica. 
Precisiamo che, a mio avviso, il merito vada attribuito alla Roma e alla guida tattica di Daniele De Rossi che ha confermato la sua solidità difensiva, e di aver trovato il modo di imbrigliare il gioco della Juventus andando ad agire in quelli che, fino a questo momento, erano sembrati i punti di forza dei bianconeri. Ne ha limitato il gioco sulle fasce, è stata aggressiva e attenta ogni volta che i bianconeri agivano dalla zona centrale della loro tre quarti difensiva prosciugando le possibili fonti di gioco verso Vlahovic.

Vlahovic Juventus

Focus sui bianconeri

La prestazione dei Bianconeri è stata positiva. Si è dimostrata una squadra ben equilibrata e tatticamente preparata. In particolare, la difesa bianconera ha dimostrato grande solidità, mantenendo la porta inviolata per la terza partita consecutiva, un risultato notevole che sottolinea l’efficacia del lavoro svolto da Thiago Motta con il reparto difensivo. Ancora buone le prove di Bremer, Gatti e Savona. Cabal ha alternato cose buone, in copertura su Sulè, a momenti di confusione e poca precisione in fase di appoggio alla manovra. In questo non aiutato dal compagno di fascia Mbangula. Il belga, dopo due ottime partite non convince e pecca in intraprendenza.

Il centrocampo, guidato da Locatelli e Fagioli, ha mostrato una buona gestione del pallone e capacità di interdizione, contribuendo a mantenere il controllo del gioco. Sono mancati i momenti di brillantezza e creatività necessari a creare occasioni per l’attacco. 
In attacco, nonostante la mancanza di gol, Vlahovic è stato un punto di riferimento costante, mettendo in difficoltà la difesa avversaria con il suo posizionamento e le sue giocate. Al 42′ l’unica occasione in cui i bianconeri hanno avuto la meglio nei confronti uno contro uno, Yildiz, a sinistra, si libera dell’avversario e offre una bella in area, prontamente sfruttata dal serbo. Un colpo di polpaccio indirizzato verso la porta, salvato solo da un intervento decisivo di Svilar.

Nel secondo tempo Motta opera diversi cambi. L’ingresso di Koopmeiners e Conceicao, hanno dato nuovo impulso alla squadra. Ma soprattutto è l’atteggiamento complessivo della squadra a essere cambiato. La Juventus pressa alta, uno contro uno accettando anche i rischi di una possibile ripartenza giallorossa. In questa fase recupera diversi palloni; tuttavia, la sua squadra ha mostrato una certa frenesia e mancanza di precisione negli ultimi metri, aspetti che l’allenatore ha riconosciuto e su cui ha espresso l’intenzione di lavorare. Questo ha impedito alla squadra di concretizzare le potenziali occasioni create, non riuscendo ad arrivare a concludere per tutto il secondo tempo.
Questa verve agonistica poi si affievolisce col passare dei minuti e la Roma non corre più rischi.
La scelte di Motta di utilizzare Nico Gonzalez in una posizione centrale piuttosto che da esterno, dove ha agito Conceicao, indicano una ricerca di soluzioni offensive diverse e una volontà di adattare il gioco in base alle circostanze.

Samuel Mbangula e Nicolò Savona (ph. Image Sport)

I numeri dell’incontro

I numeri, sempre da prendere con le pinze, confermano un sostanziale equilibrio nel possesso palla, nei tiri totali e nei tiri nello specchio della porta, così come falli commessi e ammonizioni.
Unico dato che può dire qualcosa di significativo sono i tre fuorigioco in cui è caduta la Juventus rispetto a nessun fuorigioco fischiato alla Roma. Questo avvalla la tesi di una Juventus poco attenta e precisa nel momento cruciale dell’azione d’attacco, quando l’attaccante detta il passaggio e arriva il passaggio smarcante. Serve più attenzione e sincronismo in questa fase.

In conclusione, la Juventus ha espresso un calcio di qualità, con una difesa efficace, un centrocampo attento e un attacco che, nonostante non abbia trovato la via del gol, ha comunque messo in mostra potenzialità importanti per il prosieguo della stagione.

Dopo due partite con sei gol è arrivata la partita in cui sono emerse difficoltà nell’ultima fase dell’attacco, dove la precisione e la freddezza sotto porta sono cruciali. Il pareggio riflette l’equilibrio tattico raggiunto sul campo.
Sarà interessante vedere come Motta adatterà la strategia nelle prossime partite, tenendo conto delle lezioni apprese in questo incontro. Questo calcio moderno è sempre più una questione di strategia e preparazione, oltre che di talento individuale e forza fisica.

Thiago Motta
Pino Caligiuri

Share
Published by
Pino Caligiuri

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago