Bari-Sampdoria, i blucerchiati espugnano il San Nicola con Kasami. Davanti a poco meno di 20.000 spettatori, arriva la seconda sconfitta consecutiva per il Bari che non riesce a battere la Sampdoria di Andrea Pirlo. Nel primo tempo i biancorossi di Beppe Iachini partono bene ma senza creare grandi occasioni da gol, anzi è la Sampdoria che si rende più pericolosa con Alvarez. Nel secondo tempo insiste il Bari e al 27′ ha l’occasione per sbloccare il match su calcio di rigore ma Sibilli se lo fa parare da Stankovic. Al 39′ il Bari sfiora il vantaggio ma Puscas colpisce la traversa, sembrano i pugliesi ad andare più vicini al vantaggio ma al 43′ la Sampdoria passa con Kasami con il centrocampista doriano che diventa il match winner del San Nicola. Il Bari con questa sconfitta ha solo due punti di vantaggio sulla zona playout, mentre la Sampdoria entra in zona playoff a 40 punti. Dopo la sosta, si giocheranno Modena-Bari (lunedì 1° aprile alle 12.30) e Sampdoria-Ternana (lunedì 1° aprile alle 20.30).
Â
BARI (3-4-1-2): Brenno; Matino (17′ s.t Zuzek), Di Cesare, Vicari; Pucino, Maita (43′ s.t Kallon), Benali (33′ s.t Maiello), Dorval; Sibilli (44′ s.t Lulic); Morachioli (33′ s.t Nasti), Puscas. All. Iachini.
A disp.: Pellegrini, Pissardo, Nasti (33′ s.t Morachioli), Bellomo, Lulic, Maiello (33′ s.t Benali), Guiebre, Zuzek (17′ s.t Matino), Edjouma, Dachille, Kallon (43′ s.t Maita).
SAMPDORIA (3-5-2): Stankovic; Leoni (43′ s.t Girelli), Ghilardi, Gonzalez (28′ s.t Gonzalez); Stojanovic (28′ s.t Benedetti), Kasami, Yepes (5′ s.t Darboe), Depaoli, Barreca; Alvarez (28′ s.t Borini), De Luca. All. Pirlo.
A disp.: Tantalocchi, Ravaglia, Askildsen, Verre, Borini (28′ s.t Alvarez), Giordano, Murru (28′ s.t Gonzalez), Girelli (43′ s.t Leoni), Ntanda, Darboe (5′ s.t Yepes), Benedetti (28′ s.t Stojanovic).
ARBITRO: Daniele Perenzoni della sezione di Rovereto (Barone e Longo). IV uomo: De Angeli. VAR ed AVAR: Meraviglia e Piccinini
MARCATORI: 42′ s.t Kasami (S)
NOTE:Â Ammoniti: Gonzalez, Ghilardi, Stojanovic (S); Di Cesare, Matino (B)
19.767 spettatori (8.809 abbonati; 1.290 tifosi ospiti, disponibilitĂ settore esaurita)
RECUPERO:  1′ p.t; 6′ s.t
Â
Â
45’+6- Triplice fischio dell’arbitro Perenzoni, termina al San Nicola
45’+4- Ci prova Kallon da fuori, palla alta
45′- 6′ di recupero
44′- CAMBIO BARI- Entra Lulic per Sibilli
43′- CAMBIO BARI- Entra Kallon per Maita
43′- CAMBIO SAMPDORIA- Entra Girelli per Leoni
42′- GOL SAMPDORIA- Kasami porta in vantaggio i blucerchiati
39′- Contropiede Bari con Sibilli che serve Puscas ma il romeno colpisce la traversa
33′- DOPPIO CAMBIO BARI- Entrano Nasti e Maiello  per Morachioli e Benali
28′- TRIPLO CAMBIO SAMPDORIA- Entrano Murru, Borini e Benedetti per Gonzalez, Alvarez e Stojanovic
27′- RIGORE SBAGLIATO BARI- Sibilli dal dischetto si fa parare il rigore da Stankovic
24′- Contropiede Bari, Dorval crossa al centro, sponda di Puscas per Sibilli che calcia in porta, un difensore doriano intercetta con il braccio, per l’arbitro è calcio di rigore
21′- De Luca calcia in porta, Brenno alza in corner
20′- Ci prova Darboe da fuori area, conclusione murata
17′- CAMBIO- Entra Zuzek per Matino
13′- Giallo per Matino
12′- Giallo per Stojanovic
11′- Giallo per Ghilardi
9′- Bel cross di Dorval dalla sinistra ma Puscas colpisce male
5′- CAMBIO SAMPDORIA- Entra Darboe per Yepes
2′- Bari subito all’attacco, corner dalla destra per i biancorossi
1′- Ripartiti al San Nicola
Â
45’+1- Duplice fischio dell’arbitro Perenzoni, termina il primo tempo
45′- 1′ di recupero
43′- Ancora Bari in attacco con Dorval ma l’angolano non centra la porta
40′- La Sampdoria va in gol con De Luca ma l’attaccante doriano è in fuorigioco
36′- Bell’azione del Bari ma la palla è troppo lunga per Morachioli, esce Stankovic e fa sua la sfera
35′- Conclusione da fuori di Alvarez, blocca Brenno
33′- Morachioli sul versante di sinistra disorienta il suo rispettivo avversario e serve Puscas ma il romeno non trova nessuno a rimorchio. Ammonito Di Cesare
29′- OCCASIONE BARI- Puscas davanti a Stankovic si fa ipnotizzare, corner per i pugliesi
25′- Giallo per Gonzalez
23′- Sibilli dopo un’azione elaborata del Bari, calcia verso la palla trovando una deviazione, è corner per i biancorossi
21′- Sampdoria pericolosa con De Luca che all’interno dell’area di rigore serve Alvarez ma quest’ultimo non riesce a concludere in porta, è corner per la Samp
17′- Primo angolo per la Sampdoria- Nulla di fatto il corner calciato da destra per i blucerchiati
7′- Partito bene il Bari in quest’avvio, secondo corner per i biancorossi
6′- Buona iniziativa di Dorval con l’angolano che viene atterrato a centrocampo
4′- Primo corner Bari dalla sinistra
3′- Dorval crossa al centro dell’area, libera la difesa della Sampdoria
1′- L’arbitro Perenzoni da il via al match del San Nicola
Â
BARI (3-4-1-2): Brenno; Matino, Di Cesare, Vicari; Pucino, Maita, Benali, Dorval;Sibilli; Morachioli, Puscas. All. Iachini.
SAMPDORIA (3-5-2): Stankovic; Leoni, Ghilardi, Gonzalez; Stojanovic, Kasami, Yepes, Depaoli, Barreca; Alvarez, De Luca. All. Pirlo.
Â
Bari-Sampdoria, al “San Nicola” i “galletti” ospitano la Sampdoria di Andrea Pirlo. Sabato 16 marzo, alle ore 16.15, si disputerà il match Bari-Sampdoria, valido per la 30.a giornata del campionato di Serie B. Il Bari ha 34 punti (7 vittorie, 13 pareggi e 9 sconfitte) a + 4 sulla zona playout ed è reduce dalla sconfitta del “Penzo” contro il Venezia (3-1). La Sampdoria, invece, ha 37 punti (11 vittorie, 6 pareggi e 12 sconfitte) insieme a Pisa e Cittadella e viene da due vittorie consecutive contro FeralpiSalò (1-3) ed Ascoli (2-1). Bari-Sampdoria sarà diretta dal signor Daniele Perenzoni della sezione di Rovereto, coaudiuvato da Barone e Longo, mentre il quarto uomo sarà De Angeli. VAR ed AVAR saranno rispettivamente Meraviglia e Piccinini. Noi de Il Pallone Gonfiato seguiremo il match dal San Nicola e vi faremo compagnia con la diretta testuale del match.
Â
QUI BARI- Mister Iachini si affiderĂ al 3-4-1-2 con Brenno tra i pali, i tre difensori saranno Matino, Di Cesare e Vicari; in mezzo al campo spazio per Pucino, Benali, Maita e Ricci; Sibilli agirĂ da trequartista alle spalle dei due attaccanti che saranno Nasti e Puscas.
QUI SAMPDORIA- Pirlo risponderĂ con un 3-5-2 con Stankovic tra i pali; i tre difensori saranno Leoni, Ghilardi e Gonzalez; a centrocampo ci saranno Stojanovic, Kasami, Yepes, Darboe e Barreca; in attacco spazio a De Luca e Alvarez.
Â
BARI (3-4-1-2): Brenno; Matino, Di Cesare, Vicari; Pucino, Benali, Maita, Ricci; Sibilli; Nasti, Puscas. All. Iachini.
SAMPDORIA (3-5-2): Stankovic; Leoni, Ghilardi, Gonzalez; Stojanovic, Kasami, Yepes, Darboe, Barreca; De Luca, Alvarez. All. Pirlo.
Â
LEGGI ANCHE: Serie B, quali sono le tifoserie piĂą presenti negli stadi? Ecco la classifica degli spettatori
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra