Il Catania ha perso oggi l’imbattibilità dopo otto partite e lo ha fatto al Massimino contro la capolista Avellino. Una gara iniziata nel migliore dei modi con il gol di Lunetta quasi a freddo, ma che è finita male per via della doppietta di Patierno. Vediamo insieme le pagelle di Catania-Avellino.
Dini 5: sbaglia il posizionamento nel primo gol e non è impeccabile nel secondo. Per il resto prova a limitare i danni
Ierardi 6: prova a fare ragionare la difesa, ma non riesce a intervenire per il secondo gol
Di Gennaro 6: anche lui cerca di fare il possibile per controllare gli avanti irpini in area
Celli 5,5: ha non poche responsabilitĂ sul secondo gol. Per il resto cerca di fare valere la sua presenza
Raimo 6: da premiare per la volontà che mette soprattutto in fase di costruzione, ma la sfortuna lo perseguita quando prova il tiro. Dal 79′ Quaini s.v.
De Rose 6: al solito una prova tutto cuore la sua fino a quando regge. Dal 79′ Frisenna 5,5: si fa subito ammonire, ma prova a farsi valere nei pochi minuti in cui gioca
Di Tacchio 6: cerca di far ragionare la linea mediana, ma anche lui meriterebbe maggior fortuna quando prova il tiro
Anastasio 5,5: prova a spingere nella sua fascia di competenza, ma si fa trovare impreparato in occasione del secondo gol. Dal 69′ Stoppa 5: non riesce a incidere come potrebbe
Jiménez 6: evanescente per buona parte del match prova le giocate risolutive in seguito. Dal 79′ Dalmonte s.v.
Lunetta 6,5: mostra la sua freddezza sotto porta in occasione del gol che illude gli etnei e prova a spingere quando può calando però con il passare dei minuti
De Paoli 5: non si fa quasi mai trovare pronto in fase di finalizzazione. Dal 60′ Inglese 5,5: incolore questo suo rientro in campo, ma è da capire data la sua lungodegenza
Toscano 6: gestisce i cambi come può, ma gli episodi e l’arbitro che lo ammonisce soltanto per un segnale non lo assistono
Iannarilli 7: pasticcia in occasione del gol di Lunetta, ma difende il preziosissimo vantaggio con dei belli interventi
Cancellotti 6,5: combina qualche guaio inizialmente, ma propizia il gol partita di Patierno
Rigione 6,5: fa ragionare molto bene la retroguardia tranne quando perde la marcatura sul gol di Lunetta
Enrici 6,5: tiene unita la retroguardia per quasi tutta la partita limitando le azioni sui cross dei rossazzurri
Cagnano 6: il peggiore della sua retroguardia commette un fallo che gli costa l’ammonizione e che potrebbe portarlo a conseguenze peggiori
Armellino 6: bravo anche lui a gestire il centrocampo nelle fasi di non possesso. Dal 72′ Palumbo s.v.
Palmiero 6: rimedia un’ammonizione evitabile, ma per il resto gestisce bene la linea mediana. Dal 90′ 1′ Mutanda s.v.
Sounas 6: evanescente per buona parte del match prova un tiro dalla distanza che si spegne sul fondo
D’Ausilio 6: presidia bene la sua zona di campo fino all’infortunio. Dal 33′ Russo 6,5: si fa notare in particolare per le giocate sulla trequarti
Patierno 8: senza dubbio l’uomo partita per i due bei gol che inventa trovando anche Dini impreparato, ma anche per l’ottima intesa con Lescano
Lescano 5,5: evanescente rispetto ad altre volte, prova di tanto in tanto le finezze, che però non rappresentano veri e propri pericoli per i rossazzurri. Dal 72′ Panico s.v.
Biancolino 7: riesce a far tenere i nervi saldi ai suoi e gestisce in modo discreto i cambi
LEGGI ANCHE: Catania-Avellino, Toscano: “Inglese e Dalmonte disponibili. Queste partite servono a crescere”
Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra