Se nel resto del mondo le qualificazioni ai prossimi Mondiali sono già partite, in Europa prenderanno il via solamente il prossimo 24 marzo. Saranno 55 le Nazionali che si sfideranno per strappare i 13 pass buoni per il prossimo campionato del Mondo in Qatar, il cui via è previsto per il 21 novembre 2022. 10 i gironi, all'interno dei quali verranno raggruppate le Nazionali a seguito del sorteggio in programma il 7 dicembre a Zurigo. Le prime classificate dei rispettivi gironi, accederanno direttamente al Mondiale, le altre 3 arriveranno dai playoff che coinvolgeranno le seconde classificate di ogni gruppo e le due migliori vincitrici dei gironi della Nations League rimaste fuori nei gironi di qualificazione. L'Italia sarà testa di serie e inserita in un girone da 5 squadre e non 6. Queste le urne con le rispettive 55 Nazionali:
URNA 1
Belgio, Francia, Inghilterra, Portogallo, Spagna, Italia, Croazia, Danimarca, Germania, Olanda
URNA 2
Svizzera, Galles, Polonia, Svezia, Austria, Ucraina, Serbia, Turchia, Slovacchia, Romania
URNA 3
Russia, Ungheria, Irlanda, Repubblica Ceca, Norvegia, Irlanda del Nord, Scozia, Islanda, Grecia, Finlandia
URNA 4
Bosnia, Slovenia, Montenegro, Macedonia del Nord, Albania, Bulgaria, Israele, Bielorussia, Georgia, Lussemburgo
URNA 5
Armenia, Cipro, Isole Far Oer, Azerbaijan, Estonia, Kosovo, Kazakistan, Lituania, Lettonia, Andorra
URNA 6
Malta, Moldavia, Lichtenstein, Gibilterra, San Marino
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra