La FIGC in merito ai risultati emersi dall’inchiesta Prisma e in vista dell’udienza preliminare che si terrà domani giovedì 30 aprile, ha comminato una squalifica a tutti gli ex membri del CdA della Juventus e tra questi rientra Fabio Paratici. Il Tottenham presso cui ora ricopre il ruolo di managing director non accetta la sanzione e ha replicato con un comunicato ufficiale alla presa di posizione, messa in atto dalla Federcalcio italiana:
“Questa delibera della commissione è stata presa senza preavviso a nessuna delle parti coinvolte. Chiediamo urgentemente alla FIFA ulteriori chiarimenti sui dettagli della proroga e della sua deroga alla sanzione FIGC. Precisiamo che quando ieri Fabio ha rilasciato l’intervista sui canali del club né lui né il club avevano alcuna indicazione di questa decisione da parte della FIFA, in base al fatto che la sanzione della FIGC è scattata il 20 gennaio 2023 e rimane soggetta a un appello il 19 aprile 2023”
LEGGI ANCHE: Ziliani sulla squalifica di Paratici: “Arriva il primo…”
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming