La Juventus è partita fortissimo in questo mercato estivo. Dopo gli arrivi di Di Gregorio e di Douglas Luiz, i bianconeri stanno lavorando per portare a Torino Kephren Thuram e Teun Koopmeiners, in attesa di capire quali saranno le uscite e quali altre eventuali entrate ci saranno. Ma sicuramente, il lavoro di Giuntoli, fino a questo momento, può considerarsi molto positivo. L’intenzione è quella di mettere il neo-allenatore, Thiago Motta, subito in condizione di poter lavorare nel migliore dei modi con una squadra che sicuramente va rinfrescata negli uomini, soprattutto per quanto riguarda il centrocampo.
La scorsa stagione, infatti, ha lasciato degli strascichi su cui ci si è interrogati e su cui la società sta provando a lavorare e a porre rimedio. Ma l’intenzione è quella non solo di trovare i profili migliori per rimpolpare la rosa nei ruoli chiave con elementi forti, ma anche di creare quello che è sempre stato il punto di forza della Juventus, ovvero la presenza di un forte blocco italiano. E, in questo senso, ci sono dei nomi che fanno gola allo stesso Giuntoli e che potrebbero fare al caso dei bianconeri.
La Juventus, quindi, sta cercando di rinforzare l’organico e di ricreare un blocco italiano sostanzioso. E questa missione, per la porta, è già stata completata. Infatti, il nuovo acquisto è stato quello di Michele Di Gregorio dal Monza. L’estremo difensore è stato il migliore nel suo ruolo nella scorsa Serie A. E Giuntoli non si è voluto lasciare sfuggire la possibilità di prelevarlo. Il prezzo è stato relativamente basso, con un prestito con obbligo di riscatto a 18 milioni di euro.
Un elemento di valore che ha permesso ai bianconeri sia di ringiovanire il reparto, sia di abbassare il monte ingaggi, vista la quasi certa partenza di Szczesny verso il campionato arabo. Insieme a lui, a completare la sezione dei portieri bianconeri, altri due italiani come Mattia Perin, miglior numero 12 del campionato, e Carlo Pinsoglio, giocatore che magari non vedrà molto il campo, ma che di fatto è molto apprezzato come uomo spogliatoio.
Con Di Gregorio, la porta ha sicuramente acquisito un elemento di valore che possa ripetere le belle cose fatte vedere da Szczesny in questi anni. Ma anche in difesa i bianconeri stanno cercando degli elementi che possano rinforzare il reparto. La società spera di trattenere Bremer, anche se la clausola risolutoria prevista, non fa dormire sonni tranquilli. Gatti, Danilo e Rugani sono confermati. Da capire cosa succederà con Tiago Djalò che ha voglia di giocare e su cui bisognerà riflettere.
Sulle fasce, Alex Sandro andrà via, mentre Cambiaso è confermatissimo insieme a De Sciglio. Ma Giuntoli ha due obiettivi ben chiari in mente e che vuole concretizzare alla svelta. Il primo è sicuramente Calafiori. Il centrale del Bologna si sta mettendo ulteriormente in mostra con la maglia della Nazionale, dopo una stagione fantastica in Emilia che ha regalato una storica qualificazione alla prossima Champions League.
La società rossoblù, alla luce di quanto detto, valuta il ragazzo circa 50 milioni di euro. Ragion per cui, al momento, i bianconeri dovranno cercare la chiave di volta in termini di cessioni, per accumulare la cifra richiesta, o, al limite, trovare delle contropartite che siano gradite alla controparte. In attesa di capire se si potrà agire in maniera più concreta per Calafiori, l’ex ds del Napoli non scosta gli occhi da un suo pallino proprio della società partenopea, ovvero Di Lorenzo.
L’esterno del Napoli è al centro di grandi polemiche nel mondo azzurro e giusto due giorni fa c’è stato un incontro tra il suo agente, Giuffredi, il presidente De Laurentiis e il nuovo tecnico Antonio Conte. Il clima sembra essere tornato più disteso, ma la situazione resta ancora molto delicata tra le parti. Per questo, ci sarà ancora da lavorare e la Juventus spera davvero che il giocatore possa presto rompere gli indugi e dire apertamente di voler andare a Torino.
Come anticipato, la Juventus prova a dare una sostanziosa scossa al proprio centrocampo, in termini di nomi. I primi della lista, in attesa di capire se Rabiot rinnoverà il proprio contratto con i bianconeri, sono quelli di Kephren Thuram e Teun Koopmeiners. Ma Giuntoli ha intenzione di puntare anche una delle sorprese della scorsa Serie A che ha fatto molto bene.
Si tratta di Marco Brescianini, che l’anno scorso ha giocato con la maglia del Frosinone. Il centrocampista classe 2000 è stato uno dei più positivi per la squadra di Di Francesco ed ha stupito per la sua capacità di essere un giocatore box to box. Nel 4-2-3-1 che ha in mente Thiago Motta andrebbe a ricoprire (magari da rincalzo) il ruolo di sottopunta. Questo, per sfruttare in pieno le sue qualità di inserimento e la sua capacità di andare in rete – quattro i gol nello scorso campionato.
Infine, il reparto avanzato. Tutti i movimenti di mercato che ci saranno, dipenderanno molto da Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo è contento a Torino e la società vorrebbe trattenerlo. Ma lo stipendio da 12 milioni netti all’anno pesa eccome sui conti, per cui non può essere esclusa una cessione. In attesa di capirne di più, bisognerà cercare anche un centravanti di riserva, visto che Milik e Kean sono in uscita verso Nizza e Fiorentina.
Per questo, Giuntoli, non disdegna di sondare il terreno per due giocatori impegnati al momento all’europeo con la Nazionale. Si tratta di Giacomo Raspadori e Mateo Retegui. Entrambi piacciono molto ai bianconeri, ma non sarà facile portarli a Torino. Per il primo, infatti, Conte vuole la sua permanenza. Per il secondo, invece, bisognerà valutare le richieste del Genoa, oggi ferme intorno ai 25 milioni. Ma la Juventus si muove e Giuntoli vuole subito puntare in alto per lottare per obiettivi importanti.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra