Allo stadio Artemio Franchi si sono affrontate due squadre che nutrono ambizioni di Champions League e che puntano a fare la rincorsa sul Bologna. A recminiare per aver buttato via due punti Ă© la Fiorentina, che nel momento di maggiore sforzo della Roma dopo il pareggio colpisce con Mandragora trovando il sorpasso. Fallisce anche il rigore del possibile 3-1 con Biraghi che si fa ipnotizzare da Svilar e viene punita da Llorente, che in piena zona Cesarini regala un punto che fa morale a De Rossi.
Mancini approccia malissimo la gara al 6′ viene già ammonito per un fallo su Sottil. Alla prima occasione i gigliati passano: corner di Bonaventura e sizzata di Nico Gonzalez per Ranieri, che di testa supera Svilar al 18′. E’ lo stesso estremo difensore serbo a dover sventare il raddoppio dell’ex Andrea Belotti e che se lo vede negato di nuovo al 39′, ma stavolta é Paredes a salvare sulla linea. Mancini rischia il rosso per un altro intervento per cui viene graziato da Massa e De Rossi non può fare altro che tirarlo fuori, inserendo Huijsen al suo posto che si farà ammonire anche lui nel recupero. La Roma si vede solo al 34′ con Aouar, completamente in balia della Fiorentina di Italiano.
De Rossi passa al 4-3-3 nella ripresa e la Roma appare trasformata, con gli sforzi che vengono premiati al 58′: Dybala serve Angelino che la mette al centro dell’area, la deviazione di Ranieri diventa un assist involontario per Aouar. Colpo di testa e palla alle spalle di Terracciano per l’1-1. Nel momento di maggior sforzo dei giallorossi e dopo averne sofferto il ritorno, la Fiorentina torna avanti con Mandragora che sfrutta l’errore dell’ex Lione e batte per la seconda volta Svilar.Â
All’80’ la Roma rischia di capitolare ma Biraghi si fa parare il rigore del 3-1. A salvare l’ex capitano giallorosso ora in panchina ci pensa la giocata della disperazione di Llorente al 95′: Pellegrini batte male un corner ma la palla arriva a N’Dicka, il difensore scarica per il collega spagnolo e quest’ultimo lascia partire una bordata che si insacca sotto la traversa a tempo scaduto.
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Kayode, Milenkovic, Ranieri, Biraghi; Maxime Lopez (90’+1 Arthur), Mandragora (90’+1 Barak); Gonzalez (46’ Ikoné), Bonaventura, Sottil (78’ Duncan), Belotti (90’+1 Nzola). Allenatore: Italiano
Â
Roma (4-3-3): Svilar; Llorente, Mancini (33’ Hujisen), Ndicka, Angeliño (79’ Spinazzola); Paredes (79’ Pellegrini), Cristante, Aouar; Dybala (72’ Baldanzi), Lukaku, El Shaarawy (72’ Zalewski). Allenatore: De Rossi
Marcatori: 18’ Ranieri (F), 58’ Aouar (R), 69′ Mandragora (F), 90’+5 Llorente (R)
Ammoniti: 6’ Mancini, 37’ Paredes, 45’ Hujisen, 57’ Bonaventura, 64’ Milenkovic, 68’ Ndicka, 76’ Baldanzi
LEGGI ANCHE: Fiorentina-Roma 1-0: giallorossi e Mancini bocciati dopo la prima frazione  Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…