Brugge-Fiorentina+1-1%3A+Viola+in+finale+di+Conference+League%2C+pari+di+Beltran+dal+dischetto
ilpallonegonfiatonet
/news/482631650822/brugge-fiorentina-1-1-viola-in-finale-di-conference-league-pari-di-beltran-dal-dischetto/amp/

Brugge-Fiorentina 1-1: Viola in finale di Conference League, pari di Beltran dal dischetto

La Fiorentina e il suo tecnico Vincenzo Italiano non sapevano più a che santo votarsi per eliminare la sfortuna che sembrava essersi accanita nella semifinale di ritorno di Conference League, contro il Brugge. Due traverse e un palo oltre a quattro clamorose occasioni sprecate, mentre i belgi con l’unico pallone sfruttato da De Cuyper sembravano poter mandare la gara ai supplementari. A cinque minuti dalla fine però Beltran ha regalato il gol qualificazione che spedisce i gigliati a giocare la seconda finale consecutiva ad Atene il 29 maggio, in attesa di conoscere la propria avversaria tra Aston Villa e Olympiakos.

Il racconto della partita

Dopo 20 minuti di studio, alla prima vera occasione del primo tempo il Brugge colpisce: Thiago allarga sulla sinistra per Vanaken, cross in area per De Cuyper e zampata che trafigge Terracciano. La Fiorentina si riversa in attacco e ha subito una doppia opportunità per il pari, ma Mignolet sbarra la porta a tu per tu con Nico Gonzalez e sulla respinta non ne approfitta Beltran che conclude sul fondo. Al 36′ altra ghiotta chance con la traversa colpita da Kouame su sponda di Belotti.

I fiamminghi si rivedono solo con un tentativo svirgolato di Ordonez. Nella ripresa parte un vero e proprio assedio dei toscani che porta a colpire altri due legni, la traversa di Biraghi al 74′ e il palo colpito da Kouame un minuto dopo. La disperata spinta offensiva porta finalmente i suoi frutti all’85’: calcio di rigore per un fallo di Mechele in area su Nzola, Beltran non sbaglia e fa 1-1. A sigillare il pass per la finale ci pensa Terracciano al 95′ con una gran parata in angolo su Vanaken.

Gonzalez Fiorentina

Brugge-Fiorentina: il tabellino

BRUGES (4-3-3): Mignolet; Sabbe, Ordonez, Mechele, De Cuyper; Odoi (86′ Nusa), Vetlsen (70′ Zinckernagel), Vanaken; Skoras (86′ Nielsen), Thiago, Jutgla. Allenatore: Hayen.

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Dodo, Milenkovic, Martinez Quarta, Biraghi; Arthur (70′ Duncan), Mandragora; Gonzalez, Beltran  (90′ Ranieri), Kouame; Belotti (70′ Nzola). Allenatore: Italiano.

MARCATORI: 20′ De Cuyper (B), 85′ rig. Beltran (F)

AMMONITI: 43′ Ordonez (B), 52′ Thiago (B), 61′ Vetlesen (B), 73′ Odoi (B), 85′ Mechele (B), 88′ Milenkovic (F), 90’+4 Dodo (F), 90’+6 Nzola (F)

LEGGI ANCHE: Brugge-Fiorentina, gol fantasma per i viola: il VAR non interviene

 

Carmine Buonanno

Share
Published by
Carmine Buonanno

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago