Fabrizio+Ugo+%28cardiologo+dello+sport%29%3A+%26%238220%3BN%26%238217%3BDicka+e+Giani+casi+diversi%2C+ma+sul+defibrillatore%26%238230%3B%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/45618728454/fabrizio-ugo-cardiologo-dello-sport-n-dicka-e-giani-casi-diversi-ma-sul-defibrillatore/amp/

Fabrizio Ugo (cardiologo dello sport): “N’Dicka e Giani casi diversi, ma sul defibrillatore…”

Fabrizio Ugo, cardiologo dello sport, ha rilasciato un’intervista per la testata Tuttosport. Durante la chiacchierata ha parlato del caso di N’Dicka, per fortuna in ripresa e senza conseguenze, e Mattia Giani, giocatore di eccellenza nel Castelfiorentino, colpito da arresto cardiaco e tragicamente deceduto lunedì. Importante il suo punto di vista sull’utilizzo del defibrillatore

Il malore di N’Dicka, difensore della Roma

Nella scorsa partita con l’Udinese, il centrale romano si era accasciato a terra dopo un malore. Uscito in barella e trasportato subito all’ospedale, il calciatore è poi stato dimesso in breve tempo. Sul suo caso il cardiologo Fabrizio Ugo ha parlato così: 

Nel caso di N’Dicka si è vista una caduta a terra dopo un contatto fisico, ma non c’è stata perdita di coscienza. Il suo non è dunque avvicinabile a episodi come quelli di Morosini o Bovolenta. La causa dovrebbe essere quella di uno pneumotorace da trauma, un collasso del polmone che può anche capitare spontaneamente nei giovani tra i 15 e i 17 anni, in particolare se con fisici longilinei e magrolini.

N’Dicka prima del malore a Udine (ph. Image-Sport)

Il tragico decesso di Mattia Giani: calcio italiano in lutto

Purtroppo tutt’altro esito ha avuto l’arresto cardiaco che ha colpito Mattia Giani, un ragazzo militante nel campionato d’Eccellenza toscano. Su questa tragedia il dottor Fabrizio Ugo si è espresso in tal modo:

Quanto capitato a Giani è diverso. Nel suo caso si è trattato di un arresto cardiaco e le circostanze hanno concorso al consumarsi del dramma. Cosa può fare la differenza in questi casi? L’arrivo con la giusta tempistica del defibrillatore, l’unico strumento che può salvare la vita

Il cardiologo ha poi evidenziato come nel nostro Paese non ci sia abbastanza preparazione e competenza nell’usare questo strumento. Chissà che un dramma simile non possa quantomeno portare consapevolezza di questo limite. Riguardo al defibrillatore infatti, il medico ha affermato:

Deve però esserci qualcuno capace a usarlo, anche personale “laico” e non medico. Sono inoltre necessarie la presenza di un’ambulanza sul posto e, in ogni caso, di un medico su quella che viene chiamata. Nel caso di Giani pare che tutto questo sia mancato, così la giusta comunicazione con i soccorsi. Nel nostro Paese siamo ancora indietro circa la sensibilità sulla presenza e l’uso del defibrillatore. 

LEGGI ANCHE: Roma, dal male il bene: malore di N’Dicka come campagna anti infarto col Bologna

 

Pietro Santini

Share
Published by
Pietro Santini

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

4 settimane ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago