Covid+e+Serie+A%2C+Crosetti+tuona%3A+%E2%80%9CPresidenti+furbi+e+Asl+amiche%3A+colpa+di+Figc+e+Lega%E2%80%9D
ilpallonegonfiatonet
/news/446405447174/covid-e-serie-a-crosetti-tuona-presidenti-furbi-e-asl-amiche-colpa-di-figc-e-lega/amp/

Covid e Serie A, Crosetti tuona: “Presidenti furbi e Asl amiche: colpa di Figc e Lega”

Fa ancora discutere tra i tanti rinvii causa Covid quelli delle gare Inter-Sassuolo e Lazio-Torino: sull’argomento ha voluto esprimere la sua opinione il giornalista Maurizio Crosetti sulle colonne de La Repubblica, sezione Sport. “Nell’Italia in cui si muore o meno di Covid, se vaccinati oppure no, a distanza di pochi metri tra una Regione e l’altra, il calcio non è lo specchio di questo caos, di questa ingiustizia geografica/amministrativa. Esiste un protocollo sportivo – precisa – (si gioca anche con 9 positivi o addirittura con 10, se si è  già saltato un turno per coronavirus) ed esiste una legge sanitaria: territoriale e regionale, quella delle Asl che nemmeno si chiamano così dappertutto”.

Crosetti poi critica le istituzioni del calcio in Italia: “Non avere riscritto il famoso protocollo  dopo la sentenza del Coni, a dicembre, è il peccato capitale di Figc e Lega. La sentenza d’appello su Lazio-Torino dice cose gravissime, parla di etica,  di furbi e di lealtà sportiva. Come stupirci – tuona il giornalista -, del resto, se già al momento della stesura delle norme d’emergenza, tra i presidenti c’era chi pensava a come sfruttarle, nascondendo o sbandierando positivi secondo la propria convenienza? Della salute degli atleti, costretti a giocare ogni 
tre giorni in tempo di Covid, non si preoccupa nessuno: il giocatore è  merce da usare”. 

E il discorso di Crosetti culmina con un’accusa: “Il precedente di Juve-Napoli non ha insegnato niente e non ha evitato la vergognosa pantomima di Lazio-Torino: chi l’ha resa possibile dovrebbe spiegarci perché. Adesso, però, non è solo una commedia: mancano 10 partite alla fine ed è impensabile che qualche club pericolante, anche solo con un paio di positivi non chieda aiuto all’Asl o come si chiama dalle sue parti. Guarda caso nessun presidente si è mai opposto a un rinvio, facendo magari notare che così si uccide l’autonomia dello sport. Prendono e portano a casa. Ma questo – conclude – è ormai un campionato con ben poca credibilità, iniziato nell’emergenza e condotto nell’insipienza, sperando in bene“.

Emmanuele Sorrentino

Share
Published by
Emmanuele Sorrentino

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago