Caso+plusvalenze%2C+gli+ultimi+aggiornamenti%3A+i+numeri+delle+operazioni+del+Napoli.+Cosa+rischia+il+club+partenopeo%3F
ilpallonegonfiatonet
/news/439061220870/caso-plusvalenze-gli-ultimi-aggiornamenti-i-numeri-delle-operazioni-del-napoli-cosa-rischia-il-club-partenopeo/amp/

Caso plusvalenze, gli ultimi aggiornamenti: i numeri delle operazioni del Napoli. Cosa rischia il club partenopeo?

Domani si svolgerà la prima udienza davanti al Tribunale Federale per il caso delle plusvalenze, in cui sono coinvolti undici club: Juventus, Napoli, Sampdoria, Pro Vercelli, Genoa, Parma, Pisa, Empoli, Chievo, Novara e Pescara (nella prima tranche di accuse, mentre un secondo filone di indagine riguarda l’Inter). Calcio e Finanza ha potuto visionare il fascicolo della Procura FIGC riguardante il club azzurro: la Procura spiega che delle 62 operazioni totali ne vengono analizzate 5 riguardo il club partenopeo, in particolare sull’affare Osimhen. Le cessioni di Karnezis e i tre Primavera sono valse in totale 20,1 milioni per 19,8 milioni di plusvalenza. Secondo l’accusa degli inquirenti, il reale valore dei giocatori ceduti è pari a 470mila euro, con plusvalenze fittizie per 19,3 milioni, mentre il reale valore di Osimhen è pari a 52 milioni e non a 71,2 iscritti a bilancio. “Pertanto, risulta iscritto nell’attivo patrimoniale un maggior valore di Euro 19.250.000 e maggiori ammortamenti per euro 7.700.000”, si legge nella nota.

Sono due gli effetti immediati di quest’unica grande operazione che riguarda 5 calciatori: un patrimonio netto rettificato da 108,8 milioni a 74,1 milioni nel bilancio semestrale al 31 dicembre 2020; un patrimonio netto rettificato da 85,2 milioni a 56,2 milioni nel bilancio semestrale al 31 marzo 2021. Per la Procura FIGC, dunque, l’impatto sul patrimonio netto è di 28,9 milioni al 31 marzo 2021. Secondo l’accusa, tuttavia, tutto ciò non ha inciso sull’iscrizione al campionato, motivo per cui il deferimento nei confronti del Napoli e dei suoi 5 dirigenti (Aurelio De Laurentiis, Jacqueline Marie Baudit, Edoardo De Laurentiis, Valentina De Laurentiis e Andrea Chiavelli) riguarda solo l’illecito amministrativo. La conseguenza, dunque, dovrebbe essere solo una sanzione pecunaria.

LEGGI ANCHE: Caso plusvalenze, gli ultimi aggiornamenti: i numeri delle operazioni della Juventus. Cosa rischia il club bianconero?

Filippo Rocchini

Share
Published by
Filippo Rocchini

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago