Dopo aver archiviato la qualificazioni ai quarti di finale della Copa America nelle due partite trionfali contro Canada e Cile, l’Argentina ha regolato anche il Perù con il più sereno dei 2-0 nel secondo tempo. L’assenza di Lionel Messi per un piccolo contrattempo muscolare non ha pregiudicato la fiducia degli uomini di Lionel Scaloni, che hanno avuto modo di esprimere un ottimo calcio e di cavalcare ulteriormente lo splendido stato di forma di Lautaro Martinez.
In questa fase a gironi di questa Copa America, infatti, il Toro è apparso più performante di Julian Alvarez, contrariamente a quanto era successo durante il Mondiale in Qatar di quasi due anni fa. Nella partita di ieri, Lautaro ha arrotondato ulteriormente il suo score realizzativo, segnando due gol da grandissimo attaccante nel secondo tempo.
Nell’ultimo anno e mezzo, il tifo argentino non ha certamente risparmiato le critiche nei confronti di Lautaro Martinez, reo di non essere riuscito a rispettare le aspettative sul suo conto durante il Mondiale in Qatar. Nonostante il successo dell’Albiceleste in sella al miglior Lionel Messi mai visto in nazionale, infatti, il Toro ha faticato ad incidere sulle partite e ha capitalizzato molte poche volte le occasioni da gol che aveva avuto a tiro.
A peggiorare la sua reputazione era stato inoltre il rendimento di Julian Alvarez, decisamente più performante nelle singole prestazioni e dal punto di vista realizzativo. Dopo un anno e mezzo di siccità realizzativa, Lautaro era finalmente riuscito a ritrovare la gioia del gol con l’Argentina durante l’amichevole dello scorso 26 marzo contro il Costa Rica.
Inoltre, in questa Copa America è apparso in una forma a dir poco smagliante, avendo trovato la via del gol per ben quattro volte nelle prime tre partite contro Canada, Cile e Perù. Quattro reti che al momento lo consacrano come capocannoniere della competizione in solitaria. Ad oggi, il capitano dell’Inter ha collezionato 9 gol in 13 partite in tre edizioni di Copa America (2019, 2021 e 2024), confermando l’ottimo feeling realizzativo con questa competizione.
Ad oggi, il suo score in nazionale è a quota 28 gol in 3640 minuti giocati complessivamente, per una media realizzativa di un gol ogni 130 minuti. Con un bottino realizzativo di questo tipo, Lautaro può ritagliarsi soddisfazioni individuali significative, come per esempio puntare prossimamente a superare le reti complessive in Albiceleste di Gonzalo Higuaìn e Angel Di Marìa (entrambi fermi a quota 31), un certo Diego Armando Maradona (34) ed Hernan Crespo (35).
Contrariamente a quanto successo in Qatar, il c.t. Lionel Scaloni sembrerebbe ormai diretto verso l’assegnazione dei gradi di titolare a Lautaro Martinez piuttosto che a Julian Alvarez al centro dell’attacco.
Forte della sua stagione da capocannoniere ed MVP della Serie A che ha vinto trionfare la sua Inter, il capitano nerazzurro è nella miglior condizione atletica e mentale della sua carriera. Sembrerebbe infatti che Lautaro si sia tolto di dosso il peso mentale della leadership che gli era sempre stata richiesta nel corso della prima parte della sua carriera. Sembra quindi lanciato per dare il suo contributo per la causa della sua nazionale, riprendendo quella fiducia che sembrava ormai perduta.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra