Sommer 5,5 – Sul gol di Zirkzee naufraga come tutta la propria retroguardia.
Pavard 5,5 – Ci prova di rovesciata e di destro, ma sul pareggio del Bologna si fa ipnotizzare da Zirkzee con troppa facilità .
Acerbi 6 – Fino al gol del pari del Bologna era uno dei migliori, anche lui cade come i compagni di reparto.
Bastoni 5,5 -Nervoso e poco lucido. Giornata no.
Dumfries 5,5 – Combina poco, Lykogiannis non ha difficoltà a contenerlo. Dal 55′ Cuadrado 5,5 – Rispetto al compagno non porta nulla di più.
Barella 6 – Buon primo tempo con la solita qualità . Anche lui nella ripresa lascia spazio al nervosismo.
Calhanoglu 6,5 – In regia guida le azioni offensive dei suoi, serve l’assist ad Acerbi. Dall’83’ Asllani s.v. – Non ha il tempo di incidere.
Mkhitaryan 6 – Qualche spunto interessante e solita prestazione fatta di qualità e ordine. Dal 77′ Frattesi s.v. Rientra dopo l’infortunio.
Dimarco 5,5 – Ci prova un paio di volte, Skorupski risponde. Per il resto prestazione sottotono. Dal 55′ Carlos Augusto 6,5 – Grande impatto sulla gara, il migliore dei suoi nella ripresa.Â
Thuram 6,5 – Tanto movimento e l’assist per Lautaro. Dal 55′ Sanchez 5,5 – Un gol annullato e troppe leziosità inutili.
Lautaro 6 – Un grandissimo gol, il quinto in due partite, che poteva mettere il sigillo sulla vittoria. Ed invece l’argentino nella ripresa, cala, si becca un giallo e gioca piĂą di nervosismo che di qualitĂ .Â
All. Simone Inzaghi 5,5 – Primi venti minuti da antologia, poi la sua squadra perde pian piano le certezze. Nella ripresa solo Carlos Augusto prova a cambiare qualcosa, i cambi stavolta non lo aiutano.
Skoruspki 6 – Sui gol nerazzurri può poco. Poi è bravo a respingere i pochi tiri nerazzurri.Â
De Silvestri 6 -Nel primo tempo sbanda un pò ma nella ripresa sale di tono. Dall’83’ Corazza s.v. – Esordio a San Siro.
Beukema 6 – Attento, gioca una gara senza grosse sbavature.
Calafiori 6,5 – Bene in marcatura e in anticipo. Bravo su Lautaro.
Lykogiannis 6 – Con l’infortunio di Kristiansen diventa il titolare a sinistra e il greco con esperienza limita Dumfries prima e Cuadrado poi.
Aebischer 6 – Gioca da regista e la mossa di Motta risulta giusta. Davanti la difesa in alcune situazioni risulta indispensabile.
Freuler 6 – Sta a uomo su Barella, si perde colpevolmente Acerbi in occasione del gol del vantaggio nerazzurro. Poi inizia a dare equilibrio.
Ferguson 7 – Perde palla sul gol di Lautaro ma poi: si procura il rigore del momentaneo 1-2, serve la palla a Zirkzee per la rete del pari e gioca ovunque. Imprescindibile.
Orsolini 6,5 – Non sempre preciso, sbaglia qualche passaggio di troppo. Ma è freddo sul calcio di rigore che riapre il match e che gli permette di realizzare il quarto gol consecutivo. Tanto basta Dall’83’ El Azzouzi s.v. – Si mette a disposizione dei compagni.
Zirkzee 7,5 – Nel primo tempo si sbatte, nella ripresa esce dal cilindro un gol meraviglioso mandando la difesa dell’Inter in bambola. Fenomeno. Dal 77′ Van Hooijdonk 6 – Voto di fiducia ma anche di premio per un paio di giocate e un giallo portato agli avversari.
Ndoye 6 – Fatica a creare occasioni pericolose, si sacrifica in fase di non possesso. Dal 61′ Saelemaekers 6 – Si becca i fischi di San Siro ma non si scompone tenendo in apprensione la difesa avversaria.
All. Thiago Motta 7 – Dopo i primi venti minuti per quasi chiunque sarebbe stato impossibile riprendere questa Inter a casa propria. Ed invece i suoi hanno continuato a giocare senza scomporsi. Il pari e la prestazione è anche merito suo.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra