Stipendi+ciclisti+2024%2C+la+top+15+dei+pi%C3%B9+pagati%3A+Pogacar+il+pi%C3%B9+ricco%2C+ci+sono+new+entry
ilpallonegonfiatonet
/news/388964453894/stipendi-ciclisti-2024-la-top-15-dei-piu-pagati-pogacar-il-piu-ricco-ci-sono-new-entry/amp/

Stipendi ciclisti 2024, la top 15 dei più pagati: Pogacar il più ricco, ci sono new entry

Quanto guadagnano i ciclisti? La classifica dei più pagati nel 2024. A partire dal 2022, il paperone del gruppo è diventato lo sloveno Tadej Pogacar, vincitore dei Tour 2020 e 2021 e del Giro 2024, che ha rinnovato il contratto con l’UAE Team Emirates con uno stipendio di 6 milioni di euro e una clausola rescissoria da 100 milioni di euro. Al secondo posto è balzato Primoz Roglic, fresco di contratto milionario con la Bora, insieme a Chris Froome che ha ancora un altro anno di contratto con la Israel. Al quarto posto ci sono Jonas Vingegaard con 4 milioni di euro insieme al fenomeno olandese Van der Poel

https://www.youtube.com/watch?v=C_D5nFqr6-o

Stipendi ciclisti 2024, gli stipendi di Van Aert e Evenepoel

Tra i ciclisti più pagati del mondo nel 2024 ci saranno anche Evenepoel e Van Aert. Il Team Ineos si difende bene anche con la presenza di Thomas, Bernal e Pidcock. Al momento non ci sono italiani in classifica con Filippo Ganna che è il più pagato con uno stipendio sui 2 milioni di euro. Ricordiamo che si tratta di dati ufficiosi e non ufficiali.

LEGGI ANCHE: Cruciani attacca: “Volete far fallire il Giro d’Italia? Siete malati”

Stipendi ciclisti, i più pagati nel 2024

  1. Tadej Pogačar (Slovenia, UAE Emirates): 6.0 milioni di euro
  2. Primož Roglič (Slovenia, Bora Hansgrohe): 5.5 milioni euro
  3. Chris Froome (Gran Bretagna, Israel-Premier Tech): 5.5 milioni di euro
  4. Mathieu van der Poel (Paesi Bassi, Alpecin-Deceuninck): 4.0 milioni di euro
  5. Jonas Vingegaard (Danimarca, Visma – Lease a Bike): 4.0 milioni di euro
  6. Wout van Aert (Belgio, Visma – Lease a Bike): 3.5 milioni euro
  7. Gerain Thomas (Gran Bretagna, Ineos Grenadiers) 3,5 milioni di euro
  8. Remco Evenepoel (Belgio, Soudal – Quick Step): 2.8 milioni euro
  9. Thomas Pidcock (Gran Bretagna, Ineos Grenadiers): 2.7 milioni euro
  10. Adam Yates (Gran Bretagna, UAE Emirates): 2.7 milioni di euro
  11. Egan Bernal (Colombia, Ineos Grenadiers): 2.5 milioni euro
  12. Carlos Rodríguez (Spagna, Ineos Grenadiers): 2.5 milioni euro
  13. Michał Kwiatkowski (Polonia, Ineos Grenadiers): 2.5 milioni di euro
  14. Julian Alaphilippe: (Francia, Soudal Quick-Step): 2.3 milioni di euro
  15. Richard Carapaz (Ecuador, EF Education-EasyPost): 2.3 milioni di euro.

Giuseppe Biscotti

Share
Published by
Giuseppe Biscotti

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago