Dopo i gol arrivati contro l'Inter, i "fratelli" Musa – Barrow e Juwara – sono diventati gli idoli dei tifosi e dei loro connazionali del Gambia. "Quando torno in Gambia tante mamme di miei amici mi chiedono se ho notizie dei loro figli partiti come Musa e poi spariti" ammette a malincuore il grande dei Musa ai microfoni de La Gazzetta dello Sport. "Noi siamo un piccolo paese, povero. Ma da noi c’è una grande solidarietà, ci dividiamo il pane, siamo gente pacifica e da noi i bambini che vedono un bianco non si spaventano, gli fanno festa. I razzisti sono persone che non conoscono il mondo, che non hanno mai viaggiato. Se vai in Africa ti rendi conto di come vivono le persone. Ma basta anche guardare due bambini che hanno il colore della pelle diversa e che, naturalmente, giocano insieme…". Poi Barrow rivolgendosi al minore Musa dice: "Quest’estate ti ci porto io in Gambia così rivedi finalmente tua madre. Io, come te, sogno di portarla a vivere con me e mio fratello. Altri due fratelli sono rimasti giù e una mia sorella vive negli Usa. Vorrei che un giorno stessimo tutti e sei insieme".
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…