Sinner+mira+al+terzo+posto+nel+ranking+ATP%3A+nuova+era+per+il+tennis+italiano+con+sette+atleti+nella+top+100
ilpallonegonfiatonet
/news/365459574278/sinner-mira-al-terzo-posto-nel-ranking-atp-nuova-era-per-il-tennis-italiano-con-sette-atleti-nella-top-100/amp/

Sinner mira al terzo posto nel ranking ATP: nuova era per il tennis italiano con sette atleti nella top 100

Il tennis italiano festeggia un periodo d’oro con Jannik Sinner che mira al terzo posto nel ranking ATP, mentre la nuova leva, guidata da Luciano Darderi, incanta il mondo grazie al titolo vinto a Cordoba che gli ha permesso di scalare la classifica e posizionarsi al n.76 del ranking.

Jannik Sinner guida il successo italiano

Jannik Sinner

Jannik Sinner, tennista di punta dell’Italia, ha recentemente confermato la sua straordinaria forma vincendo la Coppa Davis. Nonostante la perdita di 240 punti, l’altoatesino è determinato a sorpassare Danil Medvedev nel ranking mondiale, posizionandosi al terzo posto in caso di trionfo a Rotterdam.

Il ranking ATP aggiornato mostra la forza del tennis italiano con ben sette giocatori nella top 100. Carlos Alcaraz si piazza al secondo posto con 9255 punti, mentre Jannik Sinner occupa attualmente la quarta posizione con 8070 punti. La performance eccezionale di Sinner potrebbe portarlo al terzo posto mondiale, lasciando Medvedev alle sue spalle.

La vera sorpresa è Luciano Darderi, il tennista italoargentino che ha conquistato il titolo a Cordoba e si è posizionato al 76° posto della classifica mondiale. La vittoria di Darderi è un segnale del talento emergente nel tennis italiano, che sta conquistando sempre più spazio sulla scena internazionale.

La classifica ATP

La classifica ATP aggiornata è la seguente:

  1. Novak Djokovic – 9855 punti
  2. Carlos Alcaraz – 9255 punti
  3. Daniil Medvedev – 8765 punti
  4. Jannik Sinner – 8070 punti
  5. Andrey Rublev – 5050 punti
  6. Alexander Zverev – 5030 punti
  7. Holger Rune – 3695 punti
  8. Hubert Hurkacz – 3595 punti
  9. Taylor Fritz – 3150 punti
  10. Stefanos Tsitsipas – 3025 punti

Il tennis italiano vanta anche altri atleti nella top 100, tra cui Lorenzo Musetti (26°), Matteo Arnaldi (43°), Lorenzo Sonego (48°), Flavio Cobolli (72°) e il sorprendente Luciano Darderi al 76° posto.

Fuori dalla top 100, Matteo Berrettini si trova al 124esimo posto con 512 punti, seguito da Fabio Fognini (103°), Luca Nardi (108°) e Giulio Zeppieri (113°). La nuova generazione di tennisti italiani, rappresentata anche da Andrea Vavassori (152°), Andrea Pellegrino (159°), Matteo Gigante (183°), Mattia Bellucci (193°) e Marco Cecchinato (198°), promette di continuare a brillare sul palcoscenico internazionale.

LEGGI ANCHE: Tennis, la classifica dei guadagni nel 2023: Djokovic domina, Sinner piĂą indietro

 

Ludovica Carlucci

Share
Published by
Ludovica Carlucci

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago