Juve-Napoli%2C+uno+0-0+che+non+fa+male+a+nessuno%3A+l%26%238217%3Banalisi+della+partita
ilpallonegonfiatonet
/news/349781265926/juve-napoli-uno-0-0-che-non-fa-male-a-nessuno-l-analisi-della-partita/amp/

Juve-Napoli, uno 0-0 che non fa male a nessuno: l’analisi della partita

In occasione della partita di ieri sera tra Juventus e Napoli, lo spettacolo è stato poco, complice anche il fatto che entrambe le squadre siano state così tanto contratte da impedire una partita movimentata.

Le occasioni sono state poche per entrambe le parti e se è vero che probabilmente “ai punti” la Juventus possa aver fatto meglio, è altrettanto vero che il Napoli di Antonio Conte si è difeso magistralmente per evitare gli ultimi ricami per la squadra bianconera, blindando il risultato sullo 0-0.

In sé per sé, questo risultato non fa contento nessuno, in quanto entrambe le squadre avevano intenzione di dare un segnale forte al campionato, ma né la Juventus, né il Napoli sono riusciti ad avere il sopravvento l’una sull’altra.

https://twitter.com/SerieA/status/1837551830466736189?ref_src=twsrc%5Etfw

I meriti e demeriti della Juventus

Benché il risultato sia il terzo pareggio consecutivo dopo quelli conseguiti contro Roma ed Empoli, la Juventus ha messo in mostra buona parte delle idee di gioco tipiche del gioco di Thiago Motta.

Ha disinnescato sin da subito sia Kvicha Kvaratskhelia, sia Romelu Lukaku grazie all’ottimo lavoro di Nicolò Savona e della premiata ditta formata da Pierre Kalulu e Bremer. D’altro canto, sulla metà campo avversaria si è vista la grande fase di spinta di Andrea Cambiaso e la sapiente regia tra le linee di Teun Koopmeiners.

A mancare è stata la lucidità negli ultimi 15-20 metri, complice anche la difficoltà da parte del gioco di Thiago Motta nel trovare spazi contro le difese chiuse. Un piccolo neo che si era intravisto anche nella passata stagione, con la cavalcata del Bologna verso la Champions League che era stata condizionata da qualche pareggio di troppo.

Inoltre, il fatto che Dusan Vlahovic sia stato così tanto assente rispetto al gioco della sua squadra non ha certamente aiutato per la causa bianconera, costringendo lo stesso Motta a sostituirlo ad inizio primo tempo per quanto stava giocando male.

Thiago Motta (ph. Image Sport)

I meriti e demeriti del Napoli

D’altra parte, se è vero che il Napoli ha prodotto di meno della Juventus in fase d’attacco, è altrettanto opportuno celebrare l’ottima fase difensiva della squadra di Antonio Conte, impostata a baricentro basso per limitare lo spazio di manovra in verticale all’attacco bianconero.

Su tutti, Alessandro Buongiorno e Giovanni Di Lorenzo hanno offerto performance di livello assoluto per limitare considerevolmente le scorribande, rispettivamente, di Dusan Vlahovic e di Kenan Yildiz, che non hanno potuto giocare al meglio delle loro possibilità offensive.

Certamente ciò ha condizionato non poco la resa della fase offensiva, che è stata completamente sacrificata e mandata in pasto alla difesa bianconera pur di consolidare di fatto lo 0-0. Una cosa che non ha pagato i dividendi per una squadra che avrebbe potuto e dovuto dare di più allo Stadium.

E se il Napoli vorrà ambire alla lotta scudetto, sarà necessario cambiare registro per la squadra di Antonio Conte, che nella serata di ieri è apparsa visibilmente sottotono per quelle che sono le sue possibilità.

Conte
Gabriele Gilli

Share
Published by
Gabriele Gilli

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago