Nemmeno il tempo di assaporare con calma la vittoria in campionato contro il Sassuolo, che ha rimesso tra l’altro le cose un pochino apposto per quanto riguarda la zona Champions League, che stasera il Milan di Stefano Pioli deve giĂ concentrarsi sulla partita contro il Cagliari di Ranieri, nel match valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia.Â
Per Stefano Pioli dovrebbe essere pronto un Milan inedito, con i big quasi tutti a riposo e con un larghissimo turnover. Il tecnico rossonero dovrà fronteggiare ancora una volta l’emergenza difensiva, ritrovandosi solo con Simic e Kjaer come centrali di ruolo (Matteo Gabbia arriverà a Milano domani e quest’oggi non sarà della partita).
In porta, data l’indisponibilità di Sportiello, ci sarà sicuramente Maignan, mentre la linea difensiva davanti a lui avrà un’età media ringiovanita con Calabria sulla corsia di destra, Simic al fianco di Theo Hernandez e l’esordio dal 1’ di Alex Jiménez, esterno sinistro classe 2005 arrivato la scorsa estate in prestito con diritto di riscatto a 5 milioni di euro dal Real Madrid. A centrocampo previsti gli straordinari per Reijnders che farà coppia in mediana con Adli, che avrà una nuova chance considerando anche l’assenza di Bennacer, già partito per la Coppa d’Africa. Sulla trequarti alle spalle di Jovic agirà il tridente composto da Chukwueze (anch’esso con le valigie in mano e pronto a partire per l’Africa), Luka Romero e Chaka Traorè, anche lui all’esordio assoluto dal primo minuto.
Ranieri si affiderà a molte seconde linee così come Pioli, il quale verosimilmente farà diverse rotazioni, con i giovani Simic, Jimenez (Primavera) e Traore provati fra i titolari. Chance dal 1′ per Adli a centrocampo, mentre Jovic, Romero e Chukwueze reggeranno il peso dell’attacco. Vediamo insieme per probabili formazioni.
MILAN (4-2-3-1): Maignan, Calabria, Simic, Theo, Jimenez; Adli, Reijnders; Chukwueze, Romero, Traorè; Jovic. A disposizione: Nava, Mirante, Kjaer, Bartesaghi, Florenzi, Nsiala, Loftus-Cheek, Krunic, Zeroli, Pulisic, Giroud, Leao. All. Stefano Pioli
Indisponibili: Sportiello, Kalulu, Thiaw, Tomori, Pellegrino, Caldara, Musah, Bennacer, Pobega, Okafor.
CAGLIARI (4-4-2): Radunovic; Di Pardo, Wieteska, Hatzidiakos, Obert; Makoumbou, Jankto, Sulemana, Deiola; Luvumbo, Petagna. All. Claudio Ranieri
SQUADRA ARBITRALE: Arbitro Prontera, assistenti Mondin – Margani, quarto ufficiale Dionisi, Var Gariglio, Avar Mazzoleni.
A San Siro il fischio d’inizio sarà alle ore 21. La gara sarà trasmessa su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity. Chi passerà il turno affronterà la vincente di Atalanta-Sassuolo nei quarti e in semifinale quella di Fiorentina-Bologna.
LEGGI ANCHE: Quanto vale vincere la Coppa Italia 2023-2024? Tutte le cifre fino alla finalissima
Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra