Quanto accaduto al 35′ di Brugge-Fiorentina sul risultato di 1-0 per la formazione belga, ha riportato alla mente il clamoroso episodio nella finale del Mondiale del 1966 tra Inghilterra e Germania a Wembley. Durante i tempi supplementari Geoff Hurst allora attaccante del West Ham, colpisce il pallone che tocca la traversa e poi rimbalza sulla linea di porta uscendo fuori. Il direttore di gara Gottfried Dienst convalida invece la rete creando il primo caso di goal fantasma, non disponendo di altre tecnologie all’epoca se non i propri occhi e quelli del guardalinee.
L’episodio identico si é verificato nel primo tempo della semifinale di ritorno di Conference Legue. Stavolta però la tecnologia é stata determinante con la presenza della gol line technology, che ha permesso che non venisse assegnato un gol inesistente alla squadra di Vincenzo Italiano. Vediamo l’analisi dell’azione nel dettaglio.
Al 36′ l’attaccante gigliato Andrea Belotti serve il compagno di reparto Kouame, l’ivoriano si gira all’interno dell’area di rigore e senza pensarci troppo lascia partire un bolide che supera Mignolet e lascia presagire al gol del pareggio. Il pallone però prima colpisce la traversa, poi rimbalza sulla linea senza superarla e viene spazzato dalla difesa belga. Ennesima ghiotta chance non sfruttata per trovare l’1-1 ma in questo caso c’é una buona dose di sfortuna.
L’orologio che porta al polso il direttore di gara Halil Umut Meler e che dovrebbe suonare in caso di superamento della linea di porta, non riceve segnalazioni dalla goal line technology. Quindi non c’é stato un caso di goal fantasma tra Brugge e Fiorentina e si rimane sul risultato di 1-0 a fine primo tempo, per i Blauw en Zwart.
LEGGI ANCHE: Il rammarico di Mourinho: “Sbagliato rifiutare il Portogallo per restare alla Roma”   Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…