Audero 5,5: chiamato in causa, al 9â˛, da Arnautovic, il portiere italo-indonesiano risponde alla grande chiudendo il primo palo sul rasoterra dellâaustiaco. Non può nulla nĂŠ in occasione del vantaggio, nĂŠ in quella del raddoppio del Bologna. Il voto è il figlio legittimo della prestazione negativa dellâintera formazione doriana al DallâAra.
Bereszynski 5,5: il migliore della retroguardia difensiva blucerchiata nel primo tempo. Al 61â˛, tuttavia, sbaglia completamente il tempo in fase di stacco, lasciando Dijks libero di servire ad Arnautovic lâassist per lâ1-0 del Bologna. Â
Ferrari 5,5: al 27Ⲡdevia in corner la conclusione tagliente e pericolosa di Dijks. Ciononostante, il primo tempo del centrale classe â94 è un susseguirsi di errori e difficoltĂ condivise col compagno di reparto Colley sui continui movimenti del duo Barrow-Arnautovic. Dal 60â Yoshida 4,5: al 72â˛, fuori posizione sul contropiede bolognese, permette a Sansone di divorarsi in solitaria il gol del 2-0 davanti ad Audero; la traversa aiuta il giapponese a non figurare peggio delâŚprevedibile. Poco piĂš tardi, però, il thriller si trasforma in horror quando cicca clamorosamente lâintervento in scivolata sul traversone basso di Dijks permettendo ad Arnautovic di siglare la doppietta personale. Protagonista sĂŹ, ma come peggiore in campo.Â
Colley 5: anticipato spesso e malvolentieri da Arnautovic, il gambiano appare macchinoso e poco attento nel leggere la verticalitĂ cercata e trovata con facilitĂ dal Bologna. Al 61â, in occasione dellâ1-0 rossoblĂš, non riesce ad anticipare il 9 avversario sul cross rasoterra di Dijks finendo malamente nella propria porta assieme alla sfera. Â
Murru 5,5: in netta difficoltĂ sulle folate offensive di Hickey nel primo tempo. Vedere la bella azione corale architettata al 27Ⲡdal Bologna per credere. Nella ripresa non spinge mai in avanti, anzi entra del tutto in tilt al cospetto delle manovre imbastite dal centrocampo in avanti dai felsinei. Dallâ80â Augello sv.
LEGGI ANCHE: Le pagelle di Bologna-Sampdoria: Dijks ritrovato, Arnautovic mattatore assoluto
Candreva 5: lontanissimo parente dellâomonimo condottiero della prima parte di stagione. Dalle sue parti, Dijks fa quel che vuole e quel che non potrebbe. Evanescente; le urla di Giampaolo, dalla panchina, lo confermano. Dallâ80â Vieira sv.
Rincon 5,5: ci mette un intero tempo di goco per iniziare a distribuire palloni con rapiditĂ e servire Caputo con buone verticalizzazioni aeree. La versione del venezuelano scesa in campo al DallâAra, bisogna dirlo, non ha niente in comune con quella migliore e ben piĂš famosa del âGeneralâ. Dal 67ⲠQuagliarella 5,5: lâunico pallone giocabile, al 92â˛, viene trasformato in una conclusione radente ma troppo centrale per impensierire Skorupski. Mai realmente servito dai compagni nella partita-fantasma della Samp al DallâAra.Â
Thorsby 6: crea poco, chiude quel che può. Come dire, bene la quantitĂ , male la qualitĂ . Il norvegese è lâunico doriano ad apportare una sufficiente intensitĂ nella zona nevralgica del campo e a partorire qualche prezioso raddoppio a ridosso della propria area di rigore in fase di ripiegamento, specie nel primo tempo. Arrotondare per eccesso il voto non è un errore solo se si guarda allâatteggiamento del 25enne di Oslo.Â
Sensi 5: impalpabile nei 45Ⲡiniziali di gioco, il trequartista fortemente voluto da Giampaolo a gennaio gira a vuoto nel bel mezzo del fraseggio rivale. Nella ripresa il maggior numero di palle toccate è direttamente proporzionale agli errori commessi sia in assolo, sia in coralitĂ .Â
Sabiri 5: ogni tentativo di saltare lâuomo si spegne nel vuoto di errori tecnici banali e continuativi. Quando arretra a centrocampo per giocare qualche pallone in piĂš, paradossalmente, la sua prestazione migliora, senza in ogni modo, mai raggiungere la sufficienza.Â
Caputo 5,5: mai nel vivo del gioco per ben 90 giri dâorologio piĂš il recupero, durante i quali, ad onor del vero, lâintera Samp appare una nave in preda alla tempesta da trasferta. A inizio ripresa, sul rilancio di Audero, centra Skorupski a tu per tu con il polacco sprecando malamente lâunica vera occasione doriana dellâintero match.Â
Giampaolo 4,5: non consideriamo, per un attimo, il risultato. Dovâè finito il bel gioco professato e parzialmente ottenuto in carriera dal tecnico definito da Arrigo Sacchi âMaestro? La Sampdoria continua a mostrare tutte le proprie difficoltĂ in trasferta. Non solo, i blucerchiati dimostrano ancora una volta di non saper reagire al primo gol avversario lontano dalle mura domestiche. Trovare un qualcosa che si salvi, questâoggi, tra gli undici in campo e lâintera panchina doriana, è davvero impossibile.
Â
LEGGI ANCHE: Live Serie A | Bigon: âVittoria dedicata a Mihajlovic.Arnautovic? EntrerĂ nella storia del Bolognaâ
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…