Juventus%2C+la+delibera+dell%26%238217%3B+Assemblea+degli+Azionisti%3A+un+rosso+da+centinaia+di+milioni
ilpallonegonfiatonet
/news/327769558534/juventus-la-delibera-dell-assemblea-degli-azionisti-un-rosso-da-centinaia-di-milioni/amp/

Juventus, la delibera dell’ Assemblea degli Azionisti: un rosso da centinaia di milioni

La Juventus ha diramato con una nota ufficiale (che vi riportiamo di seguito suddivisa in paragrafi) il contenuto della delibera dell’ Assemblea degli Azionisti. Il rosso in bilancio dei bianconeri fa specie, la cifra esatta la troverete di seguito.

L’Assemblea degli Azionisti di Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) riunitasi oggi, a Torino, in sede ordinaria e straordinaria, sotto la Presidenza di Gianluca Ferrero, ha deliberato sugli argomenti posti all’ordine del giorno, come segue. Deliberazioni dell’Assemblea degli Azionisti in sede ordinaria

Approvazione del bilancio di esercizio 2023/2024

L’Assemblea ha approvato il bilancio dell’esercizio al 30 giugno 2024, che si è chiuso con una perdita d’esercizio pari a € 199,2 milioni, nonché la copertura integrale delle perdite mediante utilizzo della Riserva da sovrapprezzo azioni. Nel contesto dell’Assemblea è stato altresì presentato il bilancio consolidato al 30 giugno 2024. Per maggiori informazioni si rinvia alla Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2024 disponibile presso la sede legale della Società, sita in Torino, Via Druento, 175, sul sito internet della Società (www.juventus.com, sezione Club, Investitori, Bilanci e Prospetti), nonché sul sito di stoccaggio autorizzato “1INFO” (www.1info.it).

Nomina del Collegio Sindacale

L’Assemblea ha deliberato in merito al rinnovo dell’organo di controllo. In particolare, ha provveduto alla nomina del nuovo Collegio Sindacale per gli esercizi 2024/2025 – 2025/2026 – 2026/2027. Sulla base dell’unica lista presentata da parte del socio EXOR N.V., titolare di n. 247.849.342 azioni ordinarie Juventus, pari a circa il 65,4% del capitale sociale di Juventus, sono stati nominati sindaci:

– Roberto Spada, quale Presidente del Collegio Sindacale;

– Maria Luisa Mosconi, quale sindaco effettivo;

– Roberto Petrignani, quale sindaco effettivo

– Stefania Bettoni, quale sindaco supplente;

– Guido Giovando, quale sindaco supplente.

La percentuale dei voti favorevoli è risultata pari al 99,98% del totale dei diritti di voto e all’85,00% del totale dei diritti di voto presenti. I curricula dei sindaci sono disponibili sul sito internet della Società (www.juventus.com, sezione Club, Corporate Governance, Organi di Amministrazione e Controllo). Sulla base delle dichiarazioni rese e delle informazioni in possesso della Società, non risultano sindaci in possesso di azioni della Società alla data della nomina. L’Assemblea ha altresì deliberato di attribuire un emolumento annuo lordo di € 30.000 a favore del presidente del Collegio Sindacale e di € 20.000 a favore di ciascun sindaco effettivo.

ATTENZIONE: Continua a pagina seguente per ulteriori dettagli…

Gianluca Ferrero, Maurizio Scanavino, John Elkann e Cristiano Giuntoli (ph. Image Sport)

Approvazione del “Piano di Performance Shares 2024/2025-2028/2029” e autorizzazione all’acquisto e disposizione di azioni proprie

L’Assemblea ha approvato, ai sensi dell’art. 114-bis del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato e integrato (il “TUF”) un piano di compensi basati su strumenti finanziari denominato “Piano di Performance Shares 2024/2025- 2028/2029”, riservato a soggetti che saranno individuati a cura del Consiglio di Amministrazione di Juventus tra (i) gli Amministratori con deleghe e i dirigenti con responsabilità strategiche, sentito il parere del “Comitato per le Nomine e la Remunerazione” della Società, nonché (ii) gli altri prestatori di lavoro con ruoli strategici della Società o di società controllate. Il Piano avrà durata pluriennale (fino al 31 dicembre 2029) ed è suddiviso nei seguenti tre periodi di vesting, secondo una logica di attribuzione c.d. rolling: (i) 1° luglio 2024 – 30 giugno 2027; (ii) 1° luglio 2025 – 30 giugno 2028; e (iii) 1° luglio 2026 – 30 giugno 2029 e prevede l’attribuzione di diritti – condizionati, gratuiti e non trasferibili – all’assegnazione a titolo gratuito di azioni Juventus; segnatamente, i diritti attribuiti giungono a maturazione qualora siano raggiunti dal Gruppo Juventus specifici obiettivi economico-finanziari, ESG e di rendimento del titolo Juventus. Per maggiori informazioni, si rinvia al documento informativo a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet della Società (www.juventus.com, sezione Club, Investitori, Assemblee), nonché sul sito di stoccaggio autorizzato “1INFO” (www.1info.it). A servizio, inter alia, del “Piano di Performance Shares 2024/2025-2028/2029”, l’Assemblea ha inoltre approvato la proposta di autorizzazione all’acquisto e alla disposizione di azioni proprie, da realizzare nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale applicabile, ivi incluso il Regolamento (UE) 596/2014, e le prassi di mercato riconosciute, di volta in volta, dalla Consob. In particolare, l’acquisto è stato autorizzato anche in più tranche, fino a massime n. 1.000.000 azioni ordinarie Juventus prive dell’indicazione del valore nominale, corrispondenti allo 0,26% circa del capitale sociale della Società e, comunque, entro i limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dall’ultimo bilancio approvato al momento dell’effettuazione di ciascuna operazione, per la durata di 18 mesi a decorrere dalla data dell’autorizzazione. Per maggiori informazioni, si rinvia alla relazione illustrativa a disposizione del pubblico presso la sede sociale e sul sito internet della Società (www.juventus.com, sezione Club, Investitori, Assemblee), nonché sul sito di stoccaggio autorizzato “1INFO” (www.1info.it). Alla data odierna, la Società non detiene azioni proprie e le società controllate non detengono azioni della Società.

Per i dettagli finali sui risultati dell’ Assemblea degli Azionisti della Juventus, segue a pagina successiva dove troverete le conclusioni e le deliberazioni finali.

Luciano Moggi (ph. Image Sport)

 

Approvata la Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti

L’Assemblea ha, inoltre, approvato la Sezione I e si è espressa in senso favorevole sulla Sezione II della “Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti” redatta ai sensi dell’art. 123-ter del TUF.

Deliberazioni dell’Assemblea degli Azionisti in sede straordinaria

L’Assemblea degli Azionisti, in sede straordinaria, ha approvato la proposta di modifica dello Statuto sociale, al fine di prevedere la possibilità che l’intervento in Assemblea e l’esercizio del diritto di voto avvengano esclusivamente tramite il rappresentante designato ai sensi dell’art. 135-undecies del TUF, con l’occasione apportando talune modifiche di mero coordinamento

LEGGI ANCHE: Juventus, ecco il piano di Giuntoli per regalare Joshua Zirkzee a Thiago Motta | I dettagli
 

 

Romeo Talarico

Share
Published by
Romeo Talarico

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago