La FIGC ha presentato una bozza con le linee guida da seguire nel caso in cui si dovesse tornare in campo una volta superata l’emergenza coronavirus A margine di una riunione tenutasi in videoconferenza, alla quale ha partecipato anche la Commissione medica federale presieduta dal prof Paolo Zeppilli, la FIGC ha presentato le linee guida che le societĂ di calcio dovranno seguire per garantire la salute dei propri tesserati in un momento così delicato qualora si decidesse di tornare in campo. Il presidente Gravina ha sottolineato come il calcio abbia esigenze straordinarie dovute all’impatto economico che genera e alla grande esposizione mediatica. Nella bozza si legge di isolamento preventivo delle squadre nei propri centri sportivi adeguatamente sanificati, e protocolli riguardanti tutti i calciatori e membri dello staff contagiati e guariti dal Covid-19. Inoltre i calciatori saranno sottoposti a esami diagnostici a cura del medico sociale e del medico di squadra (test molecolari, test sierologici, esame del sangue). “Se e quando dovessimo avere luce verde per una graduale ripartenza – ha dichiarato il presidente Gravina – il mondo del calcio si deve far trovare pronto. E’ questo lo scopo del lavoro svolto dalla nostra Commissione medica, e a tal proposito ringrazio tutti gli esperti che hanno aderito al nostro invito. Per il ruolo che il calcio ricopre nella societĂ italiana, sono convinto che potremo dare un contributo importante a tutto il Paese”. Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra