La Serie A nel mirino della Covisoc per via di scambi di calciatori e plusvalenze dal 2019 ad oggi. La Covisoc, Commissione di vigilanza sulle società di calcio, sfruttando le verifiche avviate a luglio dalla Consob ha inviato al Procuratore (e al presidente Gravina, per conoscenza) un dettagliato resoconto su 62 trasferimenti invitandolo ad approfondire la questione. A finire nel mirino il mercato della Juventus con un numero di trasferimenti pari a 42, con 21 calciatori scambiati per complessivi 90 milioni di euro. Nell’effettivo, però, i soldi circolati sono stati poco più di 3 milioni di euro. A far storcere il naso anche il Napoli.
“Dall’indagine italiana ai radar francesi: nel mirino c’è anche l’affare Osimhen”, è quanto titola la Gazzetta dello Sport. A finire sotto indagine anche il mercato del Napoli per quanto riguarda l’operazione che ha portato Victor Osimhen dal Lille al club azzurro. Il divario tra il prezzo reale e quello dichiarato per l’asso nigeriano del Napoli è sotto la lente d’ingrandimento: l’attuale dirigenza del Lilla ha girato le carte alla Procura francese. Ci informa il quotidiano sportivo che l’hanno capito subito i nuovi proprietari, subentrati un anno fa proprio per risanare le finanze di un club che poi ha soffiato il titolo di campione di Francia al Psg. L’attuale dirigenza ha girato in primavera alla procura locale i documenti sul transfer che ha coinvolto anche tre giovani italiani. Il Napoli però si dice tranquillo.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra