Serie+A%2C+quindicesima+giornata%3A+la+top+11+de+%26%238220%3BIl+Pallone+Gonfiato%26%238221%3B.+C%26%238217%3B%C3%A8+anche+Castro
ilpallonegonfiatonet
/news/300120706566/serie-a-quindicesima-giornata-la-top-11-de-il-pallone-gonfiato-c-e-anche-castro/amp/

Serie A, quindicesima giornata: la top 11 de “Il Pallone Gonfiato”. C’è anche Castro

Quindicesima giornata di Serie A passata in rassegna, è tempo quindi di effettuare i bilanci di questo turno di campionato. Abbiamo perciò deciso di stilare la nostra personale top 11, selezionando, a nostro modo di vedere, i migliori undici giocatori del weekend.

La grande prestazione del Bologna contro la Juventus ci ha portato a inserire anche Castro. Ma non sarà l’unico calciatore dei rossoblù presente nella top 11. Questa settimana abbiamo deciso di schierare la formazione con un 3-5-2 molto offensivo.

La top 11 della Serie A : la difesa

De Gea: ormai una certezza della Fiorentina, diverse parate interessanti ed ennesima porta inviolata.

Dimarco: sebbene sia un esterno di centrocampo nella formazione lo arretriamo a braccetto della difesa a tre, ruolo che ha già ricoperto. Ennesimo gol per il laterale dell’Inter, sempre più decisivo. Il tacco con cui si libera per calciare è da stropicciarsi gli occhi.

Hummels: se pochi mesi fa era titolare in una finale di Champions qualche motivo poteva pur esserci. Dopo un inizio difficoltosi si iniziano a vedere sprazzi del vero Hummels. Seconda buona prova consecutiva dopo quella contro l’Atalanta.

Bijol: solido in difesa e decisivo anche in quella offensiva con un gol importantissimo per gli uomini di Runjaic.

Mats Hummels (ph. Image Sport)

La top 11: il centrocampo

Isaksen: la vera forzatura di questa formazione visto che l’esterno nel 3-5-2, ma dopo la partita fatta a Napoli e il pregevole gol fatto era impossibile non inserirlo.

Koné: il suo arrivo alla Roma è stato decisivo. Centrocampista totale essenziale in entrambi i lati del gol. Il secondo gol del suo campionato è la ciliegina sulla torta.

Cataldi: sotto la Cupola del Brunelleschi è totalmente rinato, sono già tre i gol per lui in campionato. Sempre più un fattore per la Fiorentina.

Mkhitaryan: dipinge calcio a San Siro, due assist e tanta corsa. Il secondo passaggio decisivo per Barella è da vedere e rivedere.

Ndoye: terzo gol consecutivo, stavolta contro la Juventus. E’ sempre più un fattore e adesso segna anche con regolarità.

Dan Ndoye festeggia dopo il gol alla Juventus (ph. Image Sport)

La top 11: l’attacco

Esposito: doppietta al Bentegodi che porta il suo bottino a 4 gol in campionato. Diventa l’italiano più giovane con almeno quattro gol in questa Serie A.

Castro : ancora il Toto, sempre il Toto. Solo l’assist di tacco per Pobega vale il prezzo del biglietto. Bologna se lo coccola.

Sebastiano Esposito (ph. Image Sport)

LEGGI ANCHE: Consigli Fantacalcio 16^ giornata Serie A 2024-2025: Reijnders e Ndoye le certezze

 

 

Federico Russo

Share
Published by
Federico Russo

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago