– di Francesco Ferrari –
TOPDybala (Juventus): la sua tripletta zittisce le critiche dopo il rosso in Champions. Apre le danze con il suo solito sinistro fatato, arrotonda il suo bottino con due trasformazioni perfette dal dischetto, spiazzando Puggioni. Soprattutto, prende in mano la Juve nel momento di difficoltĂ e raggiunge il suo record personale di segnature; Milik (Napoli): da tempo scalpitava in panchina, ora finalmente è decisivo. Sua la rete del pareggio, suo l’assist per Diawara e i partenopei, nonostante la fatica, possono ancora sperare nel sogno scudetto; Simeone (Fiorentina): momento magico per la Viola e per la giovane punta argentina che pare aver ritrovato il feeling con il gol. Ancora una rete pesante che mette la parola fine alla gara dell’Olimpico. FLOPDonadoni (Bologna): il suo Bologna scende in campo in ciabatte. Va bene che l’obiettivo è quasi raggiunto ma una squadra così rinunciataria e passiva non rende giustizia ad una tifoseria sempre vicina a squadra e societĂ . Occhio però, la pazienza ha un limite! Perisic (Inter): ennesima prestazione negativa per l’esterno di Spalletti. Ci prova in un paio di occasioni, commettendo banali errori di mira. Nessun traversone interessante per Icardi in 90′ e i neroazzurri affondano contro il Toro; Gonalons (Roma): titolare un po’ a sorpresa, ripaga il tecnico dimenticandosi Benassi in occasione della prima rete della Viola. Dovrebbe essere il metronomo di centrocampo ma praticamente sbaglia anche le giocate piĂą semplici. Â
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra