– di Calogero Destro –
Sembra quasi di sfogliare il libro del destino, se si guarda al finale della 31^giornata di Serie A in casa Napoli. La rete di Diawara all’ultimo respiro, infatti, non può essere casuale. L’ex bolognese si trova a toccare il pallone pochi secondi prima che l’arbitro fischi la fine della sfida contro il Chievo, e lo deposita in rete con un tiro a giro meraviglioso, imprendibile anche per un Sorrentino (che al 51′ aveva ipnotizzato Mertens dal dischetto) in giornata super. Dopo il vantaggio a sorpresa dei clivensi (a segno con Stepinski al 73′), il neo-entrato Milik aveva pareggiato i conti all’89’ e il San Paolo era infine esploso al primo gol in Serie A del centrocampista guineano, che tiene dunque aperta la lotta scudetto, che sarebbe stata forse definitivamente chiusa con un altro passo falso (dopo quello col Sassuolo) da parte dei partenopei di Sarri. Napoli che rimane dunque a quattro lunghezze di distanza dalla Juventus, che fatica – e non poco – a Benevento, ma alla fine riesce a portare a casa tre punti vitali grazie alla tripletta di uno scatenato Dybala, riscattatosi (almeno parzialmente) dopo il rosso in Champions e salito a quota 21 nella classifica marcatori.Cadono invece Roma ed Inter. I giallorossi crollano in casa contro la Fiorentina (9′ Benassi, 39′ Simeone) bissando il pesante k.o. di Barcellona. Viola adesso a 50 punti in classifica e settimi in solitaria dopo la sesta vittoria consecutiva. L’Inter scivola invece a sopresa a Torino, con i granata cinici a realizzare con l’ex Ljajic al 36′ e poi solidi in difesa (anche grazie ad un ottimo Sirigu) nel mantenere il vantaggio. I nerazzurri sprecano così l’occasione di superare la Roma al terzo posto e fare dunque un balzo in avanti non da poco in ottica Champions. Ne approfitta la Lazio, che sbanca in rimonta la Dacia Arena di Udine (1-2, a Lasagna rispondono Immobile e L. Alberto) e aggancia la Roma a quota 60 a una settimana dal derby che potrebbe valere una stagione. Non riesce invece a fare altrettanto il Milan, stoppato in casa sull’1-1 dal Sassuolo. In zona Europa League rallentano Sampdoria (fermata dal Genoa nel derby, conclusosi a reti bianche) e Atalanta, che rimonta in casa della Spal dopo il gol subito nel primo tempo da Cionek (al 78′ De Roon, su rigore dubbio). Atteso un gran finale di campionato anche in zona salvezza, dopo le vittorie di Crotone (contro il Bologna) e Verona (1-0 al Cagliari) che accorciano la classifica: dal 14^ posto del Sassuolo a 29, al 19^ del Verona a quota 25, ci sono infatti sei squadre, che potrebbero giocarsi fino alla fine la permanenza in A. Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…