Dopo aver vinto uno scudetto con il Napoli lo scorso anno, Cristiano Giuntoli è stato scelto dalla proprietà juventina per risollevare le sorti della Juventus, con l’obiettivo di aprire un ciclo vincente, del resto in casa bianconera “vincere non è importante è l’unica cosa che conta”. Il dt è al centro del progetto e gli sono state difatti affidate le chiavi della Juventus. La vittoria della Coppa Italia non è un punto di arrivo, bensì uno di partenza, senza Massimiliano Allegri però, il tecnico livornese infatti è stato esonerato in seguito agli eventi di Coppa Italia. Ora sarà Giuntoli a prendere le decisioni più importanti, dal futuro allenatore fino al prossimo mercato. Calciomercato.com ha posto il focus su questi aspetti andando a vedere le prossime mosse, con un unico obiettivo: vincere.
La prima scelta per la panchina dei bianconeri sembra essere Thiago Motta: l’offerta da 3,5 milioni di euro netti è sul piatto, il tecnico del Bologna non ha ancora detto si, ma c’è fiducia che si possa arrivare al bandolo della matassa, nonostante Saputo stia facendo di tutto per trattenerlo a Bologna. L’eventuale modulo potrebbe variare dal 4-3-3 al 4-2-3-1, tuttavia l’aspetto rivoluzionario del tecnico è l’importanza delle posizioni e l’occupazione degli spazi più che il modulo in se: basti pensare allo sganciamento a centrocampo dei centrali (Calafiori e Lucumì). Chiaro che per impostare un determinato tipo di calcio servano giocatori congeniali all’idea del tecnico.
Quasi sicuramente una delle zone di campo che necessita di maggiori ritocchi sarà il centrocampo, l’obiettivo è quello di aumentare la qualità tecnica a disposizione del futuro allenatore. Non è un segreto che il primo nome della lista sia Teun Koopmeiners, centrocampista totale dell’Atalanta, con cui sono previsti nuovi contatti dopo la finale dei nerazzurri a Dublino contro il Bayer Leverkusen. Tuttavia l’olandese classe 1996, autore di 15 gol e 7 assist stagionali, non è l’unico nome vagliato dal dt: si starebbero valutando anche le situazioni di Lazar Samardzic, gioiello dell’Udinese, e di Khepren Thuram del Nizza. In difesa il nome forte è quello di Riccardo Calafiori, che ha avuto una crescita imperiosa quest’anno. In attacco la volontà è quella di tenere sia Chiesa che Vlahovic , sempre più decisivo, mentre Milik e Kean sono sul mercato.
A breve Giuntoli potrà contare anche su alcuni dei suoi fedelissimi: in arrivo ci sono infatti Giuseppe Pompilio, suo vice dai tempi del Carpi e adesso in scadenza con il Napoli, e Stefano Stefanelli, nella corrente stagione direttore sportivo del Pisa, tredicesimo nel campionato cadetto. Inoltre si legge che verrà ampliata l’area scouting con l’innesto di Michele Sbravati, che si aggiungerà a Massimiliano Scaglia. Verso la conferma Claudio Chiellini, attuale dirigente della Next Gen. In uscita invece Giovanni Manna, diretto al Napoli, e Federico Cherubini.
Il nuovo allenatore porterà sicuramente con se qualche collaboratore di fiducia, tuttavia la Juventus potrà mettere a disposizione anche alcuni dei suoi. Infatti sembrano destinati a restare a Torino Simone Padoin, che ha giocato diversi anni in bianconero e sa quindi cosa significa vestire questi colori, e Francesco Magnanelli, che gode di buona fama essendo ritenuto tra i migliori collaboratori dal punto di vista tattico.
L’eventuale arrivo di Thiago Motta sulla panchina juventina o comunque di un allenatore con idee innovative e propositive, rappresenterebbe un radicale cambio dal punto di vista del gioco. Meno speculativo e più imperniato sul possesso palla e il dominio del campo. Un esperimento in quest’ottica, ovvero sul piano dell’ atteggiamento e del modo di giocare, è stato provato anni fa con l’arrivo di Maurizio Sarri sulla panchina della Juventus con risultati contrastanti. Vi è stata si la conquista dello scudetto ma il calcio champagne espresso dal tecnico ex Lazio, Napoli e Chelsea nelle sue esperienze precedenti dalle parti di Torino si è visto solamente a tratti. Sarà la volta buona?
LEGGI ANCHE: Gli allenatori con meno sconfitte dal 2021: Pioli e Inzaghi i migliori della Serie A
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra